Il conto alla rovescia per EA SPORTS FC 26 è ufficialmente cominciato. Il nuovo capitolo del simulatore calcistico firmato EA si prepara a debuttare il 25 settembre 2025, portando con sé una serie di novità richieste a gran voce dalla community. Tra rivoluzioni strutturali al gameplay, miglioramenti tecnici fondamentali e nuove meccaniche, l'obiettivo è uno solo: offrire un'esperienza più reattiva, coerente e gratificante.Il reveal del gameplay ha svelato le carte. Per la prima volta, il gioco si adatterà al modo in cui scegliamo di giocare: che siate veterani del competitivo online o amanti della modalità Carriera, FC 26 promette un calcio su misura.Qui di seguito trovate il video gameplay, ma se volete approfondire tutti gli aspetti del gameplay date un'occhiata anche alle sezioni successive, sono ricchissime di dettagli. La novità più rivoluzionaria introdotta in FC 26 riguarda la suddivisione del gameplay in due esperienze distinte: Competitivo e Realistico.Il Gameplay competitivo è progettato per le modalità online come Football Ultimate Team e Club, e punta tutto su velocità, dinamismo e reattività. Ogni elemento — passaggi, dribbling, animazioni, contrasti — è pensato per garantire il massimo controllo e ridurre le situazioni fuori dal nostro controllo (come rimpalli casuali o gol su respinte).Il Gameplay realistico, invece, è dedicato alle modalità offline come Carriera tecnico e professionista. Qui il ritmo è più lento e ragionato, le animazioni sono più naturali e l'IA difensiva è pensata per simulare meglio il calcio reale, favorendo il gioco di squadra.Per chi gioca offline o in modalità Calcio d'inizio, sarà possibile scegliere quale delle due esperienze attivare. Una soluzione elegante per venire incontro a due community con esigenze diverse, senza sacrificare l'identità del gioco. EA SPORTS FC 26 non si limita a introdurre una doppia filosofia di gioco. Gli sviluppatori hanno anche messo mano a tutti i pilastri del gameplay, ascoltando le segnalazioni più frequenti da parte della community.Portieri più intelligenti (e meno frustranti)Uno dei problemi storici del gioco è sempre stato il comportamento dei portieri. In FC 26, grazie al machine learning, sono stati addestrati in centinaia di migliaia di situazioni per migliorare il posizionamento e la lettura del tiro. I migliori estremi difensori sapranno ora compiere piccoli aggiustamenti per chiudere lo specchio e trattenere il pallone più spesso, riducendo i gol da respinta.Movimenti più agili e naturaliIl cambio di direzione è stato reso più fluido e reattivo. I giocatori accelerano in modo più convincente in ogni direzione, riflettendo meglio le differenze fisiche e atletiche tra i vari profili.Contrasti e intercettazioni più pulitiUn grande focus è stato dedicato a eliminare i rimpalli favorevoli all'avversario. Nei contrasti e nelle intercettazioni ora ci sono maggiori probabilità di recuperare palla in modo pulito e di mantenere il possesso.Passaggi e dribbling più reattiviEntrambe le meccaniche sono state potenziate per offrire un'esperienza più fluida e dinamica. Pur con approcci diversi tra gameplay competitivo e realistico, il risultato è una maggiore reattività generale.Attacco più propositivo e intelligenteI compagni si inseriranno meglio negli spazi, rendendo le azioni offensive più varie e divertenti. Un aspetto che migliora in modo netto la fase di costruzione del gioco.Nuovi strumenti contro il pressingLa protezione palla è stata rivista: con un apposito comando si potrà usare meglio il fisico per tenere a distanza il difensore e creare spazio per il dribbling o per un passaggio chiave. Oltre agli aggiornamenti sui fondamentali, EA SPORTS FC 26 introduce alcune novità strutturali che puntano a rendere il gioco più accessibile, leggibile e personalizzabile. Alcune sono pensate per semplificare l'esperienza, altre per offrire più profondità tecnica.Tiri tesi rasoterra su richiestaTornano (e migliorano) i tiri tesi rasoterra, una delle meccaniche più amate dai giocatori in passato. Ora è possibile eseguire un tiro rasoterra con qualsiasi tipo di finalizzazione, semplicemente toccando due volte il comando di tiro. Questa opzione va a sostituire la finalizzazione a tempo, semplificando la dinamica senza rinunciare alla precisione.Modalità Contrasto elevatoPensata per offrire una migliore visibilità in campo, questa modalità consente di personalizzare i colori delle divise, del pallone, dei portieri e dell'arbitro. Si possono disattivare anche le ombre dei giocatori e dello stadio, così da rendere ogni elemento più chiaro, soprattutto per chi ha esigenze visive specifiche.Mosse abilità semplificateUna nuova opzione che permette di eseguire alcune mosse abilità con un singolo comando direzionale. Una scorciatoia pensata per i giocatori meno esperti o per chi vuole aggiungere varietà al proprio stile senza dover memorizzare combinazioni complesse. Chi deciderà di preordinare la Ultimate Edition di FC 26 entro il 26 agosto potrà accedere a una serie di contenuti extra, alcuni dei quali coinvolgono direttamente anche FC 25. L'offerta include:Accesso anticipato fino a 7 giorni, a partire dal 19 settembreUn'ICONA non scambiabile in FC 26Un'ICONA 93+ in FC 25Una EVO speciale per portare il tiro di un giocatore a 99 in FC 256.000 FC Points (o 4.500 su Nintendo Switch)Due slot EVO attivi al lancioPass Premium per la Stagione 1Un pacchetto decisamente ricco, pensato per chi intende investire fin da subito nel gioco e, in particolare, in Football Ultimate Team.Tuttavia, per quanto la quantità di novità sia consistente e le premesse appaiano solide, resta da verificare come tutte queste promesse si tradurranno in pratica. La separazione tra gameplay competitivo e realistico, il comportamento migliorato dei portieri, le nuove meccaniche di gioco: sulla carta tutto suona bene, ma sarà l'esperienza concreta sul campo — pad alla mano — a decretare il successo (o meno) di queste scelte.L'articolo EA SPORTS FC 26 cambia tutto: due gameplay distinti, nuove mosse e portieri più intelligenti sembra essere il primo su Smartworld.