Fedez e Chiara Ferragni sono ufficialmente divorziati. Nessun assegno di mantenimento per l’influencer: ecco cosa prevede l’accordo

Wait 5 sec.

La favola dei Ferragnez è ufficialmente finita. Il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio e dunque si chiude per sempre il matrimonio tra Chiara Ferragni e Fedez. Titoli di coda, sipario e nessun epilogo show nonostante al momento dell’annuncio della separazione tutti avrebbero scommesso su una guerra tra ex in stile Totti-Blasi. Profilo basso, giusto qualche frecciatina social ma nessuno scontro mediatico e nemmeno giudiziario, tanto che l’ex regina delle influencer e il rapper sono arrivati a firmare un divorzio congiunto.FERRAGNI-FEDEZ, TUTTI I DETTAGLI DEL DIVORZIO CONGIUNTOL’accordo raggiunto dagli avvocati dei due ex coniugi, Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci per Fedez e Daniela Missaglia per Chiara Ferragni è stato dunque ritenuto adeguato dal Tribunale di Milano, che ha formalizzato il divorzio sei mesi dopo la separazione. Ma che cosa prevede l’accordo? Il nodo principale, quello dei figli, con l’affidamento a entrambi e frequentazione quasi paritetica. Non è previsto alcun assegno di mantenimento da parte di Fedez né per i bimbini né per l’ex moglie, mentre le spese scolastiche e sanitarie per Leone e Vittoria saranno a carico del rapper. Insomma, hanno prevalso quello che l’avvocato Daniela Missaglia definì “spirito conciliativo” e “buon senso”, un “rapido raggiungimento di un’intesa, anche nel superiore e preminente interesse dei minori”.LA FINE DI UNA FAVOLA MEDIATICA, DALLA CANZONE ALLE NOZZE SHOWLa storia della coppia più sovraesposta degli ultimi anni si è chiusa dunque in maniera tutto sommato soft, senza guerre per l’affidamento di figli, colpi bassi e sgambetti mediatici. Escluse le questioni societarie (non c’erano sovrapposizioni né gestioni condivise, tanto che non sono rientrate nell’accordo di separazione), Ferragni e Fedez si sono concentrati sulla tutela dei figli, inclusa la loro esposizione social. Secondo Il Messaggero “Leone e Vittoria verranno trattati come dei (quasi) comuni mortali e anche per loro varranno le regole della ‘normale’ giurisprudenza in merito: per postare foto e video dei bambini i genitori dovranno chiedersi reciprocamente l’autorizzazione”. Lontani, dunque, i fasti delle storie e dei post in cui i bambini della coppia apparivano quasi quotidianamente per raccontare la routine familiare. Del resto, la vita del rapper e dell’influencer è profondamente cambiata e dal 2016 – galeotta fu la canzone Vorrei ma non posto, che conteneva i versi “È che a cena devo avere sempre in mano un iPhone/Il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton/ Ed un collare con più glitter di una giacca di Elton John” –, anno in cui cominciò la loro storia, pare passato un secolo. In mezzo ci sono state le nozze show a Noto, nel 2018, i fasti della serie The Ferragnez nel 2021, il Sanremo 2023 con Ferragni co-conduttrice e Fedez guastatore (il bacio con Rosa Chemical che innesca la crisi), i fatturati in ascesa, il successo che pareva inarrestabile e poi l’esplosione del Pandoro gate, nel dicembre 2023, che ha portato alla rottura tra i due (travolti poi dal gossip e dalle voci sui reciproci tradimenti) e al crollo degli affari delle società dell’imprenditrice. Archiviato il divorzio, ora la Ferragni dovrà concentrarsi su altro: a cominciare dal rilancio del suo brand e sul processo per truffa aggravata che comincerà il 23 settembre a Milano.L'articolo Fedez e Chiara Ferragni sono ufficialmente divorziati. Nessun assegno di mantenimento per l’influencer: ecco cosa prevede l’accordo proviene da Il Fatto Quotidiano.