L’arrivo a settembre 2024 di Emily Armstrong al posto di Chester Bennington, morto suicida nel 2017, aveva scatenato nei fan dei Linkin Park della prima ora polemiche furiose. Non è tutto perché addirittura il figlio di Bennington aveva rincarato la dose puntando il dito contro la cantante “rea” di avere rapporti stretti con Scientology e con l’attore Danny Masterson, condannato per stupro. Accuse che sono state respinte al mittente dalla diretta interessata.Insomma sono stati momenti davvero impegnativi per Emily Armstrong e lei stessa si era chiusa nel silenzio per non replicare agli attacchi feroci sul web. In una intervista della band al The Guardian, la cantante ha ammesso: “Non me l’aspettavo, sono stata un po’ ingenua al riguardo, a dire il vero. Se ci fosse stato qualcosa di davvero, davvero grave, credo che i nostri uffici stampa ce ne avrebbero parlato. Ma sono abbastanza grande da capire la differenza tra la vita reale e Internet. Non a caso per salvaguardare la mia salute mentale sono stata lontana dai social”.È intervenuto anche uno dei membri storici del gruppo, Mark Shinoda: “I fan sono abituati a vedere i Linkin Park composti da sei ragazzi e con la voce di un uomo, quindi si sarebbero scagliati contro di lei perché non era un uomo. Il pubblico era così a disagio con quanto era successo che hanno detto un sacco di cose di cui lamentarsi e puntando in 10 direzioni diverse, dicevano: ‘Ecco perché sono arrabbiato, ecco perché la band fa schifo'”.La band è sbarcata in Italia per due appuntamenti live il 24 giugno all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, mentre l’appuntamento nel 2026 sarà il 26 giugno alla Visarno Arena di Firenze.Il concerto milanese si è tenuto davanti a 78.500 spettatori, con un set diviso in 5 atti che ha ripercorso la lunga carriera dei Linkin Park (compresi brani ormai iconici come “What I’ve done”, “Numb” e “In The end” che il pubblico ha cantato in coro scandendo ogni parola come il grido di una intera generazione), senza dimenticare le canzoni del nuovo album.L'articolo “Le critiche per il mio arrivo nella band? Non me l’aspettavo, sono stata un po’ ingenua. Ho evitato i social”: lo sfogo di Emily Armstrong dei Linkin Park proviene da Il Fatto Quotidiano.