Gabriele Corsi rinuncia alla conduzione di “Domenica In”, Mara Venier resta da sola. L’annuncio della Rai: “Incompatibile con altri progetti dell’artista”

Wait 5 sec.

Gabriele Corsi rinuncia alla conduzione di “Domenica In“. “La decisione – spiega la Rai con una nota stampa – è stata presa, di comune accordo, a seguito di alcune valutazioni che hanno reso Domenica In incompatibile con altri progetti dell’artista. La direzione Intrattenimento Day Time Rai – nel ringraziare Corsi per quanto finora realizzato con il servizio pubblico e per la grande disponibilità umana e professionale – gli ribadisce il proprio apprezzamento e la volontà di costruire in futuro nuove occasioni di collaborazione”.Un vero e proprio colpo di scena, meno sorprendente per chi conosce le dinamiche televisive e il servizio pubblico. La nuova “Domenica In” è già un caso televisivo, perché l’edizione 2025/2026 per il cinquantesimo anniversario doveva essere corale con al centro Mara Venier, storica conduttrice con alle spalle sedici edizioni. La presenza di Nek era saltata ancora prima dell’incontro con la stampa di fine giunto, con il cantante convinto a mollare tutto per accomodarsi sulla poltrona di “The Voice” come giudice al posto di Gigi D’Alessio.La novità, dunque, doveva essere proprio l’arrivo di Gabriele Corsi ma la sua assenza e quella della padrona di casa alla presentazione dei palinsesti Rai non era passata inosservata. Il direttore dell’Intrattenimento Day Time della Rai, Angelo Mellone, aveva lanciato la nuova coppia aggiungendo che l’obiettivo era quello di una “rimodulazione e innovazione” all’interno del programma. Venier, aveva spiegato, avrebbe rappresentato “la continuità”, Corsi, invece, “un reinserimento del varietà nel pomeriggio di Rai 1. La coppia è questa – aveva concluso Mellone – e ne siamo entusiasti”. Sulla carta un progetto con una nuova formula, una nuova scenografia, musica e spettacolo. Con le celebri interviste di Mara Venier e uno spazio/salotto con tre o quattro a puntata provenienti dal mondo dello spettacolo e l’immancabile gioco telefonico.Stando alle prime ricostruzioni, l’azienda avrebbe spinto con forza sulla coralità di “Domenica In” senza coinvolgere fin dall’inizio Mara Venier ma scegliendo volti, autori e capoprogetto. Gli equilibri, al netto delle frasi di rito, sarebbero saltati fin dal primo minuto. Venier, con un contratto ancora da rinnovare con il nuovo manager Beppe Caschetto, molto probabilmente resterà alla guida della trasmissione in solitaria, pur coinvolgendo altre figure ma con ruoli meno rilevanti. Corsi, già commentatore dell‘Eurovision e nell’ultima stagione alla conduzione del PrimaFestival, è impegnato da diverse stagioni anche con il gruppo Warner Bros. Discovery con programmi in onda sul Nove e su Real Time.Il servizio pubblico nelle prossime settimane dovrà risolvere un altro nodo contrattuale con Venier che avrebbe chiesto una deroga all’azienda per partecipare la domenica sera, con un numero di puntate da stabilire, a “Che tempo che fa”. Una presenza fissa al tavolo di Fabio Fazio, dove è in uscita Simona Ventura che condurrà in autunno su Canale 5 il “Grande Fratello”.L'articolo Gabriele Corsi rinuncia alla conduzione di “Domenica In”, Mara Venier resta da sola. L’annuncio della Rai: “Incompatibile con altri progetti dell’artista” proviene da Il Fatto Quotidiano.