I negoziati fra Ucraina e Russia in programma per oggi a Istanbul inizieranno stasera. È quanto riporta l’agenzia Tass, citando una fonte della delegazione russa che spiega che i colloqui inizieranno quando la delegazione stessa arriverà in Turchia. La delegazione di Mosca è guidata dal consulente presidenziale Vladimir Medinsky, mentre quella di Kiev è guidata dal segretario del Consiglio di sicurezza nazionale e difesa Rustem Umerov. Si tratta del terzo round di negoziati fra Russia e Ucraina. Cremlino: “A Istanbul si discuterà con Kiev di scambio prigionieri” Le delegazioni di Russia e Ucraina a Istanbul, in Turchia, discuteranno del proseguimento di un importante processo sullo scambio reciproco di prigionieri e corpi dei caduti. “Ci sarà un dialogo sulla continuazione dell’importantissimo processo di scambi reciproci”, ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, “se necessario, naturalmente, verranno sollevate altre questioni. Tali decisioni saranno prese dai capi delegazione”. Lo riporta l’agenzia TassMorto 21enne adottato volontario in Ucraina Per quanto riguarda il campo di battaglia, è notizia delle ultime ore la morte di un 21enne di origine Ucraina residente in Veneto a San Luca Tribano, in provincia di Padova, Artiom Naliato, è morto 2 giorni fa in un bombardamento in Ucraina. “La comunicazione è arrivata ieri”, dice a LaPresse il sindaco Massimo Cavazzana. “Da quanto abbiamo capito, il giovane morto a causa di un missile che ha colpito la caserma in cui si trovava. L’episodio sembra essere avvenuto a pranzo. Era intelligente e pur non avendo finito la scuola aveva trovato lavoro”, aggiunge il primo cittadino di San Luca Tribano, ricorda poi la “sensibilità” del 21enne e il suo legame con l’Ucraina. Naliato era infatti stato adottato da una famiglia italiana, ma “voleva difendere” la sua terra di nascita. Un legame che si era ulteriormente rafforzato dall’agosto del 2022, quando Artio Naliato era tornato in Ucraina “alla ricerca del fratello”. Era successivamente rientrato in Italia, ma vista la situazione “aveva deciso di ritornare” nuovamente in Ucraina. Zelensky, perso jet francese Mirage, non è stato abbattutoIl presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha invece annunciato che Kiev ha perso un Mirage, un caccia francese, ma che il pilota è riuscito a salvarsi e ha precisato che non è stato abbattuto dalla Russia. “Purtroppo abbiamo perso uno dei nostri aerei da combattimento, un velivolo francese molto efficace, uno dei nostri jet Mirage. Il pilota è riuscito a salvarsi e non si è trattato di un abbattimento da parte della Russia. Rafforzeremo il nostro esercito”, ha dichiarato Zelensky in un discorso di cui riferisce la presidenza Ucraina. L’esercito ucraino ha riferito che, durante un volo di ieri sera, un Mirage-2000 ha avuto un problema tecnico e che una commissione speciale è stata nominata per accertare le cause dell’incidente.Questo articolo Ucraina, oggi terzo round di negoziati Mosca-Kiev a Istanbul proviene da LaPresse