Potrebbero riprendere già nel prossimo fine settimana, a Istanbul, i negoziati diretti tra Ucraina e Russia. Sarebbe la terza tornata di colloqui nella città turca, dopo mesi di stallo. Lo riferisce l’agenzia russa Tass, citando fonti interne, secondo cui le delegazioni starebbero valutando date e modalità dell’incontro. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso l’intenzione di «ridare dinamismo» al processo negoziale, fermo da mesi: «Il segretario del Consiglio di Sicurezza, Rustem Umerov, ha proposto alla controparte russa di incontrarsi nei prossimi giorni», ha spiegato in un messaggio pubblico. Dal Cremlino, l’apertura è stata accolta come un «segnale positivo».Raid russi su Kiev: «Attacco all’umanità»Nel frattempo, però, la guerra sul campo continua. Nelle ultime ore, la Russia ha sferrato un attacco notturno con oltre 420 droni e 20 missili, colpendo numerose regioni dell’Ucraina, da Kiev a Kharkiv, fino a Ivano-Frankivsk e Sumy. Tutti i missili sono stati abbattuti dalla difesa aerea o neutralizzati dai sistemi di guerra elettronica. Tra questi, 200 Shahed e 203 droni-esca non hanno raggiunto i loro obiettivi perché neutralizzati elettronicamente. Secondo quanto affermato da Zelensky, il bilancio è di due morti e 15 feriti, tra cui un ragazzino di 12 anni. La denuncia di Zelensky «Gli attacchi russi sono sempre contro l’umanità – ha denunciato il presidente ucraino -. Un asilo, abitazioni e altre infrastrutture civili sono stati colpiti. A Kharkiv e in altre città ci sono state esplosioni e incendi. Le case sono distrutte, le famiglie in fuga. Tutti i feriti stanno ricevendo aiuto, ma la sofferenza è immensa». Zelensky è ritornato ancora sulla necessità di rafforzare la difesa aerea ucraina: «Dobbiamo continuare a potenziare gli intercettori. Solo una vera pressione sulla Russia può fermare questa aggressione». Dal Cremlino fanno sapere che gli obiettivi dei raid notturni sono stati: «Imprese del complesso militare-industriale ucraino e infrastrutture degli aeroporti militari». Il dicastero afferma che nei raid sono stati utilizzati droni e missili a lungo raggio lanciati da aria, terra e mare, compresi i vettori ipersonici Kinzhal.Rescue and emergency efforts are underway in our cities and communities following the Russian attack. Damage has been reported in Kyiv and the region, as well as in the Kharkiv and Ivano-Frankivsk regions. Attack drones were also intercepted over the Sumy, Khmelnytskyi,… pic.twitter.com/wuNfaMwWk8— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) July 21, 2025Il ministro degli Esteri francese in visita a KievIn questo scenario, è arrivato a Kiev il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot, per una visita ufficiale di due giorni. In programma ci sono incontri con il capo della diplomazia ucraina Andrij Sybiha, con la neo-premier Yulia Svyrydenko e con lo stesso Zelensky. «In seguito alle sanzioni senza precedenti adottate dalla Francia e dall’Unione Europea contro la Russia, il ministro farà il punto sul sostegno della Francia all’Ucraina», ha affermato il ministro in una nota. L'articolo Ucraina, terzo round di negoziati a Istanbul nel fine settimana. Ma i raid russi continuano: lanciati 426 droni e 24 missili proviene da Open.