Un piccolo giallo televisivo ha accompagnato una calda domenica di luglio. Ieri sera Rai1 ha trasmesso l’ultima puntata di “Techetechete TopTen” condotto da Bianca Guaccero, lo spin off dello storico titolo a base di filmati di archivio, inizialmente previsto solo la domenica sera e poi collocato anche nel palinsesto feriale per ostacolare (senza riuscirci) il debutto de “La Ruota della Fortuna“. Una formula finita immediatamente nel mirino dei social e della critica, con una pioggia di stroncature, e con ascolti prima positivi poi in forte calo. Secondo Davide Maggio si è trattato di una chiusura anticipata, proprio nei giorni più caldi, quando la notizia era stata comunicata, aveva fissato in tre settimane la durata dell’esperimento con uno stop previsto a inizio agosto. “Ad oggi è una falsità dire che Techeteche Top 10 chiuda. Si tratta di un programma inizialmente previsto una volta alla settimana, per tutta l’estate. Siccome giorni fa abbiamo deciso di mandarle in onda quotidianamente, abbiamo esaurito le puntate. La nostra intenzione, visti i risultati, è produrne sempre di più. Non ha chiuso, ma ha concluso il suo ciclo naturale“, ha smentito Williams Di Liberatore, Direttore Intrattenimento Prime Time, a Fanpage.Il dirigente ha mostrato soddisfazione per i risultati “in varie fasce orarie con un prodotto low cost” che Rai riporterà in onda “in seconda serata o il prossimo anno con ciclo continuativo in estate”. Di Liberatore ha confermato la decisione di collocare lo spin off condotto da Bianca Guaccero tutti i giorni per contrastare il quiz di Canale 5: “C’è anche una scelta agonistica, naturalmente. Di base abbiamo proviamo a chiederci come potesse andare in continuità, soprattutto in relazione ai buoni risultati che stava registrando. Non volevamo solamente contrastare, ma capire se il prodotto potesse avere una sua dignità e tenere rispetto ai nostri ascolti. D’altronde, contrastare un investimento molto più grande come La Ruota della Fortuna con un prodotto interno, a basso costo, come Techetechetè Top 10, era difficile. Ci interessava vedere come funzionasse”.L’ultima puntata di “Techetechete Top Ten” ha ottenuto 2.183.000 spettatori con il 15,8% di share, “La Ruota della Fortuna” nella stessa fascia ha conquistato 3.493.000 spettatori con il 25,1%. Nella serata di ieri, Guaccero ha pubblicato un video su Instagram dopo una giornata a dir poco turbolenta: “Siamo arrivati all’ultima puntata di questa edizione. Mi sembrava doveroso ringraziarvi tutti per l’affetto che mi dimostrate e per i ricordi che condividete con me, per le emozioni che ci siamo scambiati. Per quel che riguarda il resto, non ho molto da aggiungere, perché l’unica verità è stata spiegata ampiamente dal nostro Direttore dell’Intrattenimento, ma ci vedremo molto molto presto. Questo posso aggiungerlo. Stiamo già lavorando per il futuro. Nel frattempo auguro buone vacanze a tutti, ma proprio a tutti…”. Una frecciata, nemmeno tanto velata, diretta a chi ha criticato il programma nei giorni scorsi e probabilmente a Davide Maggio che aveva comunicato la chiusura anticipata.“Capisco che il caldo faccia strani effetti ma ci terrei a precisare che la notizia della messa in onda fino al 1° agosto ci è stata comunicata dall’ufficio stampa della Guaccero. Sarebbe pure interessante capire come mai la conduttrice abbia ripostato l’articolo che riportava quelle date“, ha replicato Maggio su X per poi aggiungere: “E poi, a prescindere dalla collega che cerca di difendere con qualche toppa qua e là – ma chiudendo i commenti – la conduttrice (sono entrambe di Friends&Partners, guarda un po’), il direttore Di Liberatore che si spertica per un programmino di cui nessuno sentirà la mancanza, aveva per caso dato un’occhiata alla guida tv della Rai? Indovinate chi pubblica la guida tv della Rai? La Rai. Quindi poche chiacchiere. Chè siamo discretamente stufi delle ca**ate”.La collega di agenzia che cita Maggio è Andrea Delogu che sui social è scesa in campo per difendere Guaccero: “Techeteche TopTen non chiude semplicemente erano finite le puntate. Ogni volta che chiude un programma che magari non vi piace qui su X (non è questo il caso, ma voi pensate che sia stato chiuso) esultate. Esultate come se aveste vinto voi, personalmente, dei soldi”. “Vi spiego cosa c’è dietro un programma, anche piccolo. Ci sono persone come voi, che lavorano, che devono arrivare alla fine del mese, che hanno le bollette da pagare, la spesa da fare, che hanno un capo a cui rispondere. Persone con famiglie, genitori, figli da mantenere“, ha aggiunto Delogu. “Voi esultate. Io mai nella vita esulterei se qualcuno di voi perdesse il lavoro, mai. Mi spiacerebbe e ve lo giuro su quello che ho di più caro, mi spiacerebbe sinceramente. Un programma può non piacervi, è lecito, ma esultare per la chiusura è spregevole. E ripeto, non è il caso ti Techetechetetopten perché è andato benissimo di ascolti e non chiude, è solo finito“, ha concluso Delogu, “spero ci ragioniate se dovesse accadere un’altra volta”.L'articolo “Techetechete non chiude ma voi che esultate quando succede a un programma fate una cosa spregevole”: Andrea Delogu difende Bianca Guaccero. Ma Davide Maggio: “Sono entrambe della stessa agenzia” proviene da Il Fatto Quotidiano.