(Adnkronos) - "La riforma votata oggi in Senato non fornisce alcuna risposta alle attese di giustizia dei cittadini del nostro paese. Non diminuisce i tempi dei processi. Non risolve i problemi delle carceri. Non agevola l’accesso alla giurisdizione dei soggetti meno abbienti o più deboli. Non irrobustisce le strutture giudiziarie che si occupano di crimine organizzato e corruzione". Lo ha detto all'Adnkronos il Presidente del Tribunale di Palermo Piergiorgio Morosini commentando il voto della riforma della Giustizia al Senato. "Il testo di riforma, di matrice governativa, approdato in parlamento nel maggio del 2024, viene a distanza di oltre un anno approvato senza che sia stata modificata neppure una virgola, nonostante sia in gioco una nuova fisionomia dei rapporti tra politica e magistratura e si adotti una soluzione che rappresenta un unicum nel panorama degli ordinamenti delle democrazie occidentali avanzate", aggiunge Morosini.