Puoi ottenere 1000 euro senza ISEE, serve soltanto il numerino sulla carta d’Identità.Sono diverse le notizie che ogni giorno invadono il web e i social, ma spesso proprio l’elevato numero di informazioni che circolano, quelle più importanti finiscono per essere ignorate.Una delle più significative riguarda proprio la possibilità di ricevere un nuovo bonus erogato direttamente dall’Inps, di mille euro.A differenza di altri incentivi, questo bonus non richiede un determinato ISEE ma viene accreditato direttamente sul conto corrente.Cosa fondamentale è possedere la carta d’identità e stare attenti alla scadenza. Scopriamo allora come richiederlo in modo semplice e veloce e tutti i dettagliBonus INPS da 1000 euro: cos’è e a chi si rivolgeQuesto contributo economico rientra nei supporti economici previsti nella legge di bilancio 2025 e viene corrisposto una tantum ovvero una volta sola. Si tratta del Bonus Nati 2025, rivolto ai genitori di bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio di quest’anno. Non è un inganno è tutto vero ed è stato riportato in una circolare ufficiale dell’INPS pubblicata ad aprile anche se, come spesso accade, non tutti l’hanno letta, e così la misura rischia di passare sotto silenzio.A richiederlo può essere chiunque viva legalmente in Italia e abbia accolto un figlio nel 2025. Quindi non solo cittadini italiani, ma anche europei residenti e cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo o un contratto di lavoro di almeno sei mesi. Non serve essere milionari, anzi: l’ISEE del nucleo familiare deve essere inferiore ai 40.000 euro annui, un tetto che abbraccia una fetta enorme di famiglie italiane.Bonus – Fonte Pixabay – Circuitolavorot.itScadenza bonus, fino a quando è possibile richiederloCome anticipato, molto importante è prestare attenzione ai tempi. La domanda va presentata entro 6 mesi dalla nascita o dall’adozione. Chi ha avuto un figlio nei primi mesi dell’anno doveva muoversi entro metà giugno, ma per chi è diventato genitore da poco c’è ancora tempo per agire. Basta collegarsi al sito dell’INPS, autenticarsi con SPID, CIE o CNS, seguire le istruzioni e indicare il proprio IBAN. Oppure ci si può far aiutare da un CAF, se l’idea di affrontare tutto da soli fa venire il mal di testa.Il bonifico arriva diretto sul conto e, in caso di gemelli o adozioni multiple, si può presentare più di una richiesta. Ma attenzione: i fondi non sono infiniti. Sono stati stanziati 330 milioni di euro per il 2025 e una volta finiti, finiti restano. Insomma, se rientri nei requisiti e stai ancora aspettando un segnale per fare domanda, considera questo il tuo campanello d’allarme. Mille euro fanno sempre comodo ed è un vero peccato lasciarsi sfuggire quest’opportunità.The post Bonus 1.000 euro, basta questo numerino sulla carta di identità ed è vostro: mostratela all’INPS ed è vostro appeared first on Circuito Lavoro.