AGI - La Commissione europea ha annunciato che presto rimuoverà la restrizione imposta ad alcuni scanner aeroportuali, conformi allo standard C3, che impone un limite di 100 ml di liquidi per lo screening. L'annuncio conferma l'indiscrezione riportata questa mattina dal Corriere della Sera. "C'era stato un problema tecnico con questi scanner l'anno scorso, per cui avevamo introdotto un divieto temporaneo di utilizzo", ha affermato la portavoce della Commissione europea per i trasporti, Anna-Kaisa Itkonen, nel briefing quotidiano con la stampa."La Conferenza europea dell'aviazione civile (Ecac) l'organismo responsabile per gli aspetti tecnici, di controllo e di sicurezza di questi scanner, ha concluso il lavoro tecnico. Attendiamo ancora i risultati ufficiali da parte loro. Solo allora potremo dare il via libera a livello Ue per questi scanner, affinché possano entrare in funzione", ha aggiunto.La misura riguarderà solo i passeggeri che partono da aeroporti dotati di questi dispositivi di ultima generazione, e sarà responsabilità dei singoli aeroporti informare i passeggeri su questa possibilità. Per quanto riguarda le tempistiche, "l'intenzione è quella di applicarla il prima possibile. Una volta ricevuto il rapporto finale e i risultati da Ecac, potremo dare il via libera. Siamo nel picco della stagione estiva e l'obiettivo è proprio di rendere operativa la misura il prima possibile", ha affermato la portavoce.