CACCIA APERTA AI BATTERI: in cucina si nascondono proprio qui | Dove pulire per evitare l’infestazione

Wait 5 sec.

La maggior parte dei batteri si nascondono in cucina nei posti che meno ti aspetti: dove disinfettare per essere sicuri di non rischiare infezioni Non è solo il bagno il luogo veicolo di infezioni della casa, anche la cucina gioca un ruolo principale. Oltre a focalizzarsi nella pulizia di sanitari e superfici, non tutti sono a conoscenza dell’importanza di guardare la cucina come luogo sporco. Ebbene sì, le superfici dove mangiamo sono al tempo stesso le più sporche, perché i batteri proliferano tra resti organici e acqua. Non basta passare pezze e disinfettanti su fornelli e superfici, oppure lavare piatti e pentole con detersivo; questo è alla base delle regole di pulizia, ma i batteri si nascondono dove nessuno potrebbe mai immaginare.Spesso le nostre nonne ci sottolineano che lo sporco peggiore è quello che non si vede, e nella loro semplicità non volevano esprimere altro che questo: i batteri sono invisibili, per questo è difficile rendersi conto dove potrebbero proliferare.Una volta compresi i loro ‘nascondigli’ preferiti, sarà anche più facile capire dove rivolgere le attenzioni nel momento in cui si sta lavando casa.Dove si annidano i batteri in cucinaI luoghi principali dove si annidano i batteri in casa sono gli strofinacci che si utilizzano in cucina e le spugnette per lavare superfici e piatti. Nonostante si utilizzi i detersivi, le macchie organiche rimangono intrappolate nei tessuti: è lì che i batteri fanno festa. Ogni volta che riutilizziamo lo strofinaccio, stiamo spandendo i batteri su tutte le superfici, senza accorgercene proprio perché sono invisibili.Ma allora cosa si potrebbe fare per evitare il problema? In primis è importante cambiare la spugnetta dei piatti prima che diventi strappata e inutilizzabile. In secondo luogo è importante prendersi cura degli strofinacci. Le pezze per lavare devono essere sterilizzate, a volte metterle in lavatrice a 30 gradi non è sufficiente se i batteri si sono accumulati sui resti di cibo per giorni. Per essere sicuri di aver tolto tutto lo sporco si può seguire questo semplice metodo fai da te che una volta conosciuto diventerà indispensabile per il proprio quotidiano.Pulire i canovacci in cucina (pexels) -www.circuitolavoro.itSterilizzare i canovacciUnire dell’acqua calda con un po’ di detersivo e con due tazzine da caffè di percarbonato di sodio: questo il mix che va ben mescolato prima di mettere in bacinella i canovacci e tutti gli strumenti in tessuto che si usano per la cucina.Lasciando il tutto in ammollo per un’oretta, basterà poi strizzare bene e mettere in lavatrice, aggiungendo il classico detersivo e facendo un lavaggio a 60 gradi. In questo modo sarete sicuri di aver sterilizzato perfettamente tutti i tessuti.The post CACCIA APERTA AI BATTERI: in cucina si nascondono proprio qui | Dove pulire per evitare l’infestazione appeared first on Circuito Lavoro.