Mattarella: “Siamo su un pericoloso crinale, come nel 1914. Le minacce del Cremlino all’Europa sono allarmanti”

Wait 5 sec.

L’attacco israeliano a Doha, il continuo sterminio di Gaza e i droni russi che violano lo spazio aereo polacco. Ma anche le trattative tra Mosca e Kiev impantanate da settimane, e il ruolo geopolitico dei Balcani. La conferenza stampa di Sergio Mattarella a Lubiana è stata ricca di contenuti. Il presidente della Repubblica si trova in Slovenia per una visita ufficiale di due giorni, iniziata con un incontro con la presidente Pirc Musar e proseguita con l’appuntamento con il primo ministro Robert Golob. Ed è proprio in occasione dell’incontro con i media, a margine del vertice con Golob, che Mattarella ha commentato, con preoccupazione, gli ultimi avvenimenti internazionali: “Ci stiamo muovendo in un crinale in cui anche senza volerlo si può scivolare in un baratro di violenza incontrollata. Come avvenne nel 1914, con l’inizio della prima guerra mondiale. “L’imprudenza dei comportamenti – spiega il presidente – provoca conseguenze anche se queste non sono scientemente volute”.L'articolo Mattarella: “Siamo su un pericoloso crinale, come nel 1914. Le minacce del Cremlino all’Europa sono allarmanti” proviene da Il Fatto Quotidiano.