Porsche 911 Turbo S: l’eccellenza corre a 711 CV, tra adrenalina in pista e comfort quotidiano

Wait 5 sec.

Con la nuova 911 Turbo S, Porsche ridefinisce ancora una volta il concetto di eccellenza: una supercar capace di scendere in pista con prestazioni da brivido, ma anche di accompagnare con eleganza e comfort nella guida quotidiana.Ufficio stampa Porsche ItaliaPorsche 911 Turbo S con 711 cavalli: una turbo come mai prima d’oraRegina indiscussa della gamma 911, la nuova Turbo S debutta con una novità assoluta: la potenza ibrida. Sotto la sua silhouette elegante pulsa un motore boxer sei cilindri da 3,6 litri, abbinato al rivoluzionario sistema T-Hybrid. Due turbocompressori elettrici e una batteria compatta ad alto voltaggio lavorano in sinergia per sprigionare 711 CV e 800 Nm di coppia, la potenza più elevata mai vista su una 911 stradale.A completare l’esperienza ci pensa il nuovo impianto di scarico sportivo in titanio: più leggero, con un timbro acustico profondo e incisivo, reso unico dalla fasatura asimmetrica del motore. Un rombo che unisce anima racing e raffinatezza Porsche.Ufficio stampa Porsche ItaliaPrestazioni da recordNumeri da capogiro: 0-100 km/h in 2,4 secondi, velocità massima di 320 km/h. E non è tutto: sul leggendario circuito del Nürburgring, la nuova Turbo S ha frantumato il tempo del modello precedente, migliorandolo di 14 secondi e fermando il cronometro a 7:03.92 minuti.Ufficio stampa Porsche ItaliaAerodinamica attiva intelligenteLa nuova 911 Turbo S porta l’aerodinamica a un livello superiore. Le alette di ventilazione anteriori attive, il diffusore regolabile e lo spoiler posteriore estendibile lavorano in sinergia per garantire raffreddamento ottimale, minore resistenza e massima stabilità. In modalità Wet, le prese d’aria si chiudono automaticamente per proteggere i freni dall’acqua, aumentando la sicurezza anche in condizioni difficili. Il risultato? Un coefficiente aerodinamico ridotto del 10% rispetto al modello precedente.Ufficio stampa Porsche ItaliaTelaio evoluto e massima agilitàPotenza e velocità non bastano senza controllo. Ecco perché Porsche introduce il sistema Porsche Dynamic Chassis Control elettroidraulico (ehPDCC) di serie. La Turbo S riduce al minimo il rollio, aumenta l’agilità in curva e mantiene l’auto perfettamente bilanciata. Più comfort, più stabilità, più sicurezza. Per l’uso quotidiano è disponibile anche il sollevamento dell’asse anteriore, ora più rapido grazie al sistema a 400 V.Ufficio stampa Porsche ItaliaIl costo dell’adrenalinaIl brivido ha una data e un prezzo: 280.157 euro per la coupé, 294.667 euro per la cabriolet. Le consegne europee inizieranno tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.Peugeot 403 compie 70 anni, la prima firmata Pininfarina| Da Rumors.it