François Bayrou questo pomeriggio ha presentato le dimissioni dal ruolo di premier al presidente francese Emmanuel Macron. Il primo ministro è arrivato all’Eliseo alle 13.30 e se n’è andato poco prima delle 14. 50 per poi rientrare a Matignon, dove si occuperà degli affari correnti in attesa della nomina del suo successore. Serve “un primo ministro rapidamente”, ha dichiarato il ministro dell’Interno Bruno Retailleau, illustrando la posizione dei Républicains riguardo a una partecipazione a un futuro governo dopo la sfiducia a Bayrou. Lo riporta Tf1. “Andare al governo sì ma non a qualsiasi condizione”, ha dichiarato. “La nostra responsabilità è garantire ai francesi una certa forma di stabilità e un bilancio”. “E’ in gioco è l’interesse del nostro Paese, che non ha bisogno di essere destabilizzato. Non vogliamo il caos”.La reazione di Macron e il discorso di BayrouPer ora il presidente della Repubblica si è limitato a “prendere atto” della caduta del governo aggiungendo che nominerà il successore del 74enne centrista “nei prossimi giorni”. Bayrou era stato nominato primo ministro lo scorso dicembre succedendo a Michel Barnier, che a sua volta aveva preso il posto di Gabriel Attal.“Signore e signori del Parlamento, avete il potere di rovesciare il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà“, aveva dichiarato l’ormai ex premier francese nel suo discorso davanti all’Assemblea nazionale, che lo ha sfiduciato a larga maggioranza con 364 voti. “Voglio dire ai membri del governo che questi nove mesi sono stati di profonda felicità perché siamo riusciti a formare una squadra in cui c’erano molti pesi massimi ma non si è verificata mai nessuna tensione”. Media: l’entourage di Lecornu nega la sua nomina a premierDa questa mattina, intanto, circola voce che il ministro delle Forze Armate Sebastien Lecornu assumerà presto la carica di primo ministro della Francia. Il suo entourage, tuttavia, lo nega categoricamente all’emittente TF1-LCI. Tra le opzioni che Macron starebbe valutando ci sarebbero gli attuali ministri Catherine Vautrin e Gérald Darmanin, il leader dei Les Républicains dell’Alta Francia, Xavier Bertrand, o la leader macronista dell’Assemblea nazionale, Yaël Braun-Pivet. Questo articolo Francia, Bayrou si è dimesso: Macron ora deve scegliere il successore proviene da LaPresse