Milano, Sala: "Per piano nazionale casa servono 100 miliardi"

Wait 5 sec.

“C’è chi come me è sempre a favore di una collaborazione tra pubblico e privato, regolamenta al meglio che si svolge nella maniera più corretta, c’è chi magari è un po’ meno favorevole, però le alternative vanno misurate. Ora sento parlare di un piano nazionale, anche la nostra premier ne ha parlato, io credo che sia necessario, giusto, però dobbiamo renderci conto che un piano nazionale per mettere un po’ mano a questo problema, per dare casa ai giovani e alle giovani coppie, vuol dire investire un centinaio di miliardi, questa è la misura. Quindi, il punto è intendersi tra grandi area urbana, paesi e comunità europea per capire come realisticamente questa cosa vada affrontata e per capire chi fa che cosa”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, intervenendo all’evento ‘Emergenza Casa. Verso un piano europeo’ in corso a Palazzo Marino, sede del Comune.“A Milano -continua Sala- stiamo lanciando questo piano straordinario per la casa, che in sostanza consiste nel mettere a disposizione di costruttori privati, in un’ottica pubblico-privato, delle aree dove il privato costruirà ritornando al Comune la garanzia che i prezzi che verranno applicati in affitto, non solo saranno puramente convenzionali, ma sono nella misura giusta, necessaria e quindi per intenderci fino a 80 euro al metro quadro all’anno all’affitto. Il problema è alla fine di risorse. Prendiamo l’esempio di Milano, per fare più o meno 10.000 appartamenti vuol dire investire un paio di miliardi ed è impensabile che si possa avere queste risorse”.Questo articolo Milano, Sala: "Per piano nazionale casa servono 100 miliardi" proviene da LaPresse