Giulia Schiff, le frustate e la violenza del «battesimo del volo». Il pm chiede la condanna per 8 militari: «Perso il senso del limite»

Wait 5 sec.

L’avevano sbattuta sull’ala dell’aereo e frustata ripetutamente con dei rami di alloro. Un «battesimo del volo» sfociato nella violenza e nel nonnismo, per cui ora il pm ha chiesto la condanna a un anno per ciascuno degli 8 imputati. Il caso risale al 2018 quando la pilota Giulia Schiff, che ora ha lasciato l’aeronautica e vive in Israele dopo essersi arruolata in Ucraina, aveva affrontato l’esame per il brevetto di volo. Al 70esimo stormo con base a Latina, tradizione vuole che il nuovo pilota venga preso e lanciato di forza in una piscina. Ma nel caso del «battesimo» dell’allora 19enne, di cui esiste anche un video, si sarebbe trattato di «lesioni e violenza privata» e secondo il pm la volontà della ragazza fu «azzerata e spezzata». Spetta ora al giudice accogliere o meno la tesi presentata durante la requisitoria di venerdì scorso, 12 settembre.«Fu un’imboscata, dovevano fermarsi»«Non era padrona del suo corpo, quella fu una imboscata e i ragazzi non si sono messi nei panni degli altri. Hanno perso il senso del limite». A dirlo è stato l’avvocato di Schiff, Massimiliano Strampelli, che la rappresenta nel processo dove si è costituita parte civile. La difesa della ragazza ha chiesto 70mila euro di danni. Durante il processo erano state fornite anche le foto delle lesioni subite. Non ha parlato di imboscata il pm, che si è concentrato più sulla palese mancanza di consenso allo «scherzo»: «Ha ripetuto più volte basta ed era impossibilitata a muoversi. Gli imputati si dovevano fermare mentre è stata colpita con pesanti frustrate», ha detto. «Non sono criminali, ma non ci si può divertire in questo modo». Nel video del «rito di passaggio» si sente uno dei presenti che fuori campo commenta: «La stanno a massacrà!». Foto copertina: ANSA / ANGELO CARCONIL'articolo Giulia Schiff, le frustate e la violenza del «battesimo del volo». Il pm chiede la condanna per 8 militari: «Perso il senso del limite» proviene da Open.