P.A., inaugurato il 10° Corso-Concorso SNA. Severino: "Futura classe dirigente realizzi progetto di pace"

Wait 5 sec.

La Sala della Regina della Camera dei deputati è stata teatro dell’inaugurazione del 10° Corso-Concorso per Dirigenti della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA). Ad aprire i lavori il segretario alla presidenza della Camera Giovanni Donzelli che ha portato i saluti del presidente Lorenzo Fontana. Sono poi intervenuti il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e la presidente della SNA, prof.ssa Paola Severino. A chiudere, la lectio magistralis del prof. Roberto Cingolani, a.d. di Leonardo S.p.A., dal titolo “Collaborazione tra pubblico e privato e innovazione tecnologica per la sicurezza globale”.“L’obiettivo è quello di formare dei dirigenti della Pubblica Amministrazione che siano al passo con i tempi”, spiega la presidente Severino a margine della cerimonia: “La scuola si sta assumendo questo compito, quello di formare l’alta dirigenza della Pubblica Amministrazione disseminando questo tipo di cultura: una cultura ampia, che includa materie finora scarsamente insegnate, e che renda questi futuri dirigenti dell’alta amministrazione capaci di governare queste materie”.“Soprattutto – insiste Severino – cerchiamo di preparare i dirigenti alla capacità di risolvere questi problemi”, sottolineando proprio come “la prova di problem-solving che loro devono superare per il nostro corso-concorso rappresenta un’altra delle grandi novità con le quali cerchiamo di impostare una dirigenza estremamente innovativa e capace di comprendere i bisogni del Paese e dei cittadini”.Infine, un messaggio per la futura classe dirigente: “Che sia capace di realizzare un progetto di pace – si augura Severino – che comporti anche la capacità di governare temi complessi e utilizzarli nel bene e non certamente per scopi come quelli che vediamo oggi diffondersi in alcuni Paesi dell’Europa”.Questo articolo P.A., inaugurato il 10° Corso-Concorso SNA. Severino: "Futura classe dirigente realizzi progetto di pace" proviene da LaPresse