Notizia che mette tristezza e tanta commozione tra i tifosi della Roma. Il loro beniamino si ritira per i continui problemi fisici.I tifosi della Roma hanno superato, a livello sentimentale, tante delusioni e botte pesanti che hanno messo a ferro e fuoco la loro passione. Basti pensare alle finali perse in coppa contro Liverpool nel 1984 o Siviglia due stagioni fa, oppure gli Scudetti soffiati per pochissimi punti. Insomma, una vita da tifoso non proprio per deboli di cuore.Addio al calcio a causa di un problema fisico: tifosi della Roma commossi (Lapresse) – radioradio.itMa forse a fare ancora più male negli scorsi anni sono stati gli addii di alcuni idoli assoluti della curva Sud. In primis Francesco Totti, capace di far commuovere una città intera nel giorno del suo ritiro, il celebre 28 maggio 2017. Idem per il suo erede diretto Daniele De Rossi, che due anni dopo ha emozionato lo stadio Olimpico per un addio molto sentito.Fa sempre male dunque sapere di un calciatore, che ha fatto impazzire la tifoseria a suon di gol e splendide prestazioni, deciso ormai ad appendere gli scarpini al chiodo. I tifosi romanisti resteranno sorpresi e meravigliati dalla decisione di un altro beniamino del recente passato, che qualche giorno fa ha lasciato il messaggio più temuto: quello dell’addio al calcio giocato.Erik Lamela lascia il calcio per problemi fisici: “Non potevo più competere per il dolore”Il calciatore in questione, che i supporter romanisti ricordano sicuramente bene, è Erik Lamela. Ovvero il fantasista argentino che ha vestito la maglia della Roma dal 2011 al 2013, diventando grazie all’esperienza giallorossa uno degli attaccanti di maggior talento del calcio internazionale in quel periodo.Erik Lamela lascia il calcio per problemi fisici: “Non potevo più competere per il dolore” (Lapresse) – radioradio.itLamela in estate ha annunciato l’addio al calcio, un po’ a sorpresa perché avvenuto a soli 33 anni e con ancora molto da dare in teoria. L’argentino ha spiegato, ai microfoni di Tyc Sport, i motivi del ritiro: “Mi sono ritirato a causa di un problema fisico che mi tormentava da molto tempo. Questo problema era ancora più grave perché di recente avevo sofferto di usura della cartilagine e di osteoartrite avanzata. I miei primi dolori sono iniziati a 22 anni, quando ho iniziato ad avere fastidio. A 25 anni, ho dovuto sottopormi a un intervento chirurgico perché non potevo competere a causa del dolore. L’operazione è andata bene e, beh, ho continuato a giocare. Ma da quel momento in poi, tutto è stato diverso per me perché è come se mi avessero sostituito l’anca. Non ho più avuto la stessa anca di prima”.Dolori devastanti per il Coco, che dunque ha chiuso l’esperienza con l’Olympiacos e con il calcio vero, lasciando di stucco anche i tifosi della Roma che lo hanno amato moltissimo nel biennio in cui ha indossato la maglia numero 8 giallorossa. Il suo nuovo impiego è comunque legato al mondo del pallone, come collaboratore tecnico di Matias Almeyda al Siviglia.The post Addio al calcio a causa di un problema fisico: tifosi della Roma commossi appeared first on Radio Radio.