È stata presentata oggi, 11 settembre, l’ottava edizione del Festival dello Sport di Trento, in programma dal 9 al 12 ottobre e organizzata da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con Trentino Marketing. Il tema scelto per quest’anno è “Adrenalina pura”, un omaggio alle emozioni forti che solo lo sport sa regalare. Come sempre, il Festival porterà in città grandi campioni del panorama nazionale e internazionale: tra gli ospiti attesi Zlatan Ibrahimovic, Michel Platini, il campione del mondo di MotoGP Pecco Bagnaia, le azzurre dell’Italvolley neo campionesse del Mondo.“Trento e il Trentino si sentono vocati a ospitare il Festival dello Sport, è sempre stato nella volontà della nostra comunità. Lo leghiamo alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026, alle Olimpiadi giovanili del 2028 e guardiamo con ambizione al 2031, quando parteciperemo come candidati per i Mondiali di Ciclismo”, ha dichiarato Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento. Un programma ricco e variegato che toccherà numerose discipline, come spiegato da Gianni Valenti, vicedirettore vicario de La Gazzetta dello Sport e direttore scientifico del Festival: “Abbiamo un cartellone importante. Il titolo ‘Adrenalina pura’ ci ha portati a costruire un comparto motoristico di rilievo, tra MotoGP, 24 Ore di Le Mans e Formula 1, poi calcio con grandi leggende, Palloni d’Oro, ciclismo e ovviamente un focus su Milano-Cortina”.Alla presentazione ufficiale erano presenti anche il presidente di Trentino Marketing, Giovanni Battaiola, e Urbano Cairo, presidente di RCS MediaGroup, che ha sottolineato: “Velasco sarà uno degli appuntamenti imperdibili di questa edizione”. Talk, incontri, eventi live e momenti di sport vissuto animeranno il capoluogo trentino per quattro giorni all’insegna della passione e delle grandi storie sportive.Questo articolo “Adrenalina pura", ecco il Festival dello Sport di Trento: Platini, Ibra, Bagnaia e tanti altri proviene da LaPresse