Cosa c'entra l'incursione di droni russi in Polonia con la 'tattica del salame'

Wait 5 sec.

AGI - L'incursione di droni nello spazio aereo polacco è stata letta dagli analisti come una mossa della Russia per testare la reazione dell'Occidente, mettendo in atto la cosiddetta "tattica del salame" di cui è considerata maestra.Definizione della tattica del salameSi tratta di un metodo per raggiungere gradualmente un obiettivo strategico attraverso una serie di piccoli passi, ognuno dei quali singolarmente non sembra critico o sufficiente a innescare uno scontro frontale, ma nel complesso cambia radicalmente la situazione. Proprio come una persona può affettare un salame e mangiarlo a poco a poco, un'azione più grande viene "affettata", suddivisa, in una serie di azioni più piccole.Origini e riferimenti culturaliIl termine è stato usato in una sitcom politico-satirica, 'Yes, Prime Minister', andata in onda sulla BBC negli anni '80, al culmine della Guerra Fredda. Nella scena di uno degli episodi, un consigliere del primo ministro britannico spiega al suo capo perché la deterrenza nucleare non funzionerà, se l'Urss usa la "tattica del salame", molto simile a quella che oggi viene chiamata "guerra ibrida". Cosa succederebbe se l'Unione Sovietica non invadesse l'Europa con uno tsunami di carri armati, ma si comportasse come uno chef che taglia sottili fette di salame, procedendo a piccoli passi, ognuno dei quali non costituirebbe motivo per far scattare un attacco nucleare?, si chiede il consigliere del premier nell'episodio.Esempi recenti e reazioniUn edificio del British Council e della rappresentanza UE bombardati a Kiev; il GPS dell'aereo della presidente della Commissione UE messo fuori uso. Di per sé, ognuno di questi episodi - a cui si è assistito nelle ultime due settimane - non produce che parole di condanna da parte dell'Occidente, ma allo stesso tempo vengono superati nuovi limiti e la Russia si sente più sicura, spiega l'emittente britannica Sky News.La denuncia di Zelensky"Mosca mette sempre alla prova i limiti del possibile e, se non trova una forte reazione, si sposta a un nuovo livello di escalation", ha denunciato oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo l'incursione di droni russi abbattuti in Polonia.Paralleli con l'invasione della CrimeaIl leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha usato magistralmente la "tattica del salame" nel 2014 con l'invasione della Crimea da parte dei cosiddetti "omini verdi", con una serie di ambigue tattiche militari e diplomatiche per prenderne il controllo. "Per me, quanto avvenuto è molto simile alla Crimea ed è una sorta di prova generale", è l'allarme lanciato proprio dal leader di Kiev oggi. "I messaggi di Putin riguardo ad alcune parti della Polonia che l'Unione Sovietica un tempo ha ceduto sono chiari e lo sono sempre stati", ha concluso.