Bulgari, è morto Francesco Trapani: alla guida della maison per 30 anni

Wait 5 sec.

È morto Francesco Trapani, ex CEO di Bulgari: aveva 68 anni. A dare la notizia è la casa di moda in una nota. “È con profonda tristezza che Bulgari piange la scomparsa di Francesco Trapani, leader visionario e figura chiave nella storia moderna della nostra Maison”. “Nipote di Gianni, Paolo e Nicola Bulgari, Francesco ha ereditato una profonda passione per l’eccellenza, la creatività e l’innovazione. Nominato CEO del marchio nel 1984, ha guidato Bulgari per tre decenni e, sotto la sua leadership visionaria e trasformativa, l’azienda si è evoluta fino a diventare uno dei marchi di gioielleria di lusso più iconici e di successo al mondo, un vero leader globale nel settore. Francesco Trapani ha portato una visione lungimirante nel mondo del lusso, espandendo il marchio a livello globale ed elevando Bulgari a vero simbolo dell’eleganza e della raffinatezza italiana”. “Il suo intuito strategico e la sua incessante ricerca dell’eccellenza hanno contribuito a plasmare non solo il futuro della nostra azienda, ma anche l’intero settore del lusso moderno. Siamo profondamente grati per i suoi straordinari contributi, la sua dedizione incondizionata e l’eredità duratura che ci lascia. Il suo spirito, la sua ambizione e la sua passione per la bellezza continueranno a ispirare tutti noi. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco”, si legge.Marco Piana, fondatore e Ceo di Vam Investments, società di cui Trapani era presidente, ha scritto: “Oggi piangiamo la scomparsa di Francesco Trapani, nostro presidente dal dicembre 2018 fino a pochi mesi fa. Ha saputo coniugare in modo unico straordinari successi a livello globale con una personalità caratterizzata da umiltà, cordialità, genuinità ed equilibrio. Era un uomo di poche parole, ma quelle parole hanno conquistato il profondo affetto di persone di ogni estrazione sociale, compresi tutti i membri del nostro team”. “Non molto tempo fa, ha scritto che ‘forse l’unica guerra che vale la pena combattere è quella per i sogni’. Onoreremo la sua memoria facendo proprio questo”.Francesco Trapani, CEO di BulgariChi era Francesco Trapani, ex CEO di BulgariTrapani era nato a Roma nel 1957, figlio del noto chirurgo Agostino Trapani e di Lia Bulgari, sorella primogenita di Gianni, Paolo e Nicola, figli di Giorgio Bulgari e quindi nipote di Sotirio Bulgari, orafo di origine greca e capostipite della celebre casa di gioielleria Bulgari. Entrato nell’azienda di famiglia nel 1981, collaborando con gli zii materni come assistente del direttore finanziario, tre anni dopo, nel 1984, a soli 27 anni, ne diventa amministratore delegato. Sotto la sua guida, l’azienda conosce un trentennio di costante crescita, frutto di una strategia di successo a lungo termine basata sulla struttura organizzativa altamente professionale, sulla diversificazione dei prodotti – orologeria, profumi, accessori -, l’espansione della distribuzione e robusti investimenti in comunicazione volti a consolidare la celebrità del marchio. Al fine di accelerare l’espansione internazionale, nel 1995 Trapani guida con successo la quotazione di Bulgari alla Borsa Italiana, con la famiglia Bulgari che resta azionista di controllo. Parallelamente, vengono intraprese altre attività volte a rafforzare la notorietà del marchio a livello globale, come la creazione di Bulgari Hotels & Resorts, una joint venture con Marriott International/Ritz-Carlton. Grazie a queste iniziative, quella che nel 1984 era un’azienda di gioielleria con un fatturato di circa 25 milioni di euro, cinque negozi e 80 dipendenti diventa il Gruppo Bulgari, uno dei principali attori globali nel mercato del lusso, con un portafoglio di prodotti che spazia dai gioielli agli orologi, dagli accessori ai profumi e agli hotel, e un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro, 4.000 dipendenti e 300 negozi in tutto il mondo. Sempre sotto la regia di Francesco Trapani, nel 2011 Bulgari ha unito le forze con il Gruppo LVMH: al momento della transazione, l’azienda viene valutata 4,3 miliardi di euro. Rimane presidente e amministratore delegato della Divisione Watches & Jewelry di LVMH per i tre anni successivi, al fine di completare con successo l’integrazione di Bulgari all’interno del gruppo LVMH. Successivamente, assume il ruolo di consulente senior di Bernard Arnault e membro del Consiglio di amministrazione di LVMH fino al 2016. Dopo aver portato a compimento l’integrazione di Bulgari nel gruppo francese, Trapani ha trovato nuove sfide professionali con ruoli rilevanti in Clessidra, Bluebell Capital Partners, Tiffany, Tages Group e VAM Investments. Lascia i quattro figli Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra. I funerali si svolgeranno a Roma presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme sabato 13 settembre alle ore 12.Questo articolo Bulgari, è morto Francesco Trapani: alla guida della maison per 30 anni proviene da LaPresse