UEFA e FIFPRO insieme: «Le Nazionali centrali per il calcio europeo»

Wait 5 sec.

Lun, 15 Set 2025«Il calcio delle Nazionali resta un pilastro dell’identità e dell’unità europea», ha spiegato il presidente della UEFA Aleksander Ceferin.DiRedazioneCondividi l'articoloAleksander Ceferin (foto Getty Images)Il presidente della UEFA, Aleksander Čeferin, e il presidente di FIFPRO Europe, David Terrier, si sono incontrati la scorsa settimana a Tirana, a margine del Comitato Esecutivo UEFA, per riaffermare l’impegno comune nella protezione della salute dei calciatori e nella costruzione di un futuro sostenibile per il calcio europeo.Al centro del confronto, il ruolo del calcio delle Nazionali, definito “pilastro dell’identità, dell’unità e dello sviluppo” del movimento. UEFA e FIFPRO Europe hanno sottolineato la necessità di soluzioni condivise e di lungo periodo, in grado di salvaguardare il benessere dei giocatori all’interno di un ecosistema competitivo integrato.Per i calciatori, vestire la maglia della propria nazionale resta un sogno di una vita; per il movimento, le competizioni tra nazionali sono fonte di ispirazione e di coesione, capaci di generare momenti di orgoglio e di celebrazione che superano i confini. Ma soprattutto, ricordano le due organizzazioni, le Nazionali rappresentano la principale fonte di solidarietà economica: un pilastro finanziario che sostiene l’intera piramide calcistica europea e alimenta le attività di sviluppo e di base delle federazioni.Čeferin e Terrier hanno ribadito come sia fondamentale un rapporto equilibrato e complementare tra calcio dei club e calcio delle Nazionali, riconoscendo che l’attuale intensità del calendario esercita una pressione crescente sui giocatori. Da qui l’appello a un lavoro congiunto tra UEFA, federazioni, leghe, club e sindacati dei calciatori per costruire nuovi modelli che proteggano la salute degli atleti e, allo stesso tempo, rafforzino i valori e i benefici a lungo termine della piramide calcistica europea.Un percorso che trova le sue basi nel Memorandum of Understanding firmato nel 2024 tra UEFA e FIFPRO Europe, che ha rafforzato il ruolo dei calciatori nella governance e ha creato le fondamenta per una cooperazione strutturata, anche attraverso il Comitato di Dialogo Sociale Ue.«La collaborazione con FIFPRO Europe riflette la responsabilità condivisa di proteggere la salute dei calciatori e di rafforzare le fondamenta del gioco», ha dichiarato Čeferin. «Il calcio delle Nazionali resta un pilastro dell’identità e dell’unità europea. Con il crescere delle pressioni sui giocatori, è fondamentale lavorare insieme per trovare soluzioni equilibrate per il futuro».Sulla stessa linea Terrier: «Sappiamo tutti che il calendario ha raggiunto un punto di non ritorno. Abbiamo una responsabilità collettiva: in Europa esistono gli strumenti e i partner – federazioni, leghe e club – per definire protocolli che tutelino i calciatori e consentano sia al calcio delle Nazionali sia a quello dei club di continuare a crescere, unire e ispirare».Developed by 3x1010