Miss Italia 2025, il 15 settembre la finale in diretta tv: si riaccende la polemica sulla Rai

Wait 5 sec.

Miss Italia 2025 torna in tv, anche sulla Rai, e si riapre la polemica. La finale è in programma lunedì 15 settembre al Pala Savelli di Porto San Giorgio (Fermo), trasmessa in eurovisione. Sarà possibile vederla in diretta tv a partire dalle 21.30 su RTV San Marino, Sky, Tivùsat, RaiPlay e Media Dab. E proprio il ritorno dopo 6 anni di Miss Italia sulla Rai -con RaiPlay- ha riacceso il dibattito sull’opportunità di ospitare il concorso sui canali dell’emittente pubblica. Usigrai: “Ne avremmo fatto a meno”“Uscita dalla porta principale già da qualche anno ora Miss Italia rientra dalla finestra. La scelta dell’azienda di offrire la vetrina di RaiPlay alla kermesse riporta la Rai indietro di anni anche in rapporto al vigente contratto di servizio e alle policy di genere”, è la dura presa di posizione dell’Usigrai contro la decisione dell’azienda. “Siamo per la libertà di scelta di ogni donna e quindi anche di partecipare a Miss Italia. Ma è preoccupante che la Rai, che è tenuta a contrastare l’immagine stereotipata delle donne, e che fattivamente ha dimostrato ciò attraverso iniziative quali ‘no women no panel’ e aderendo al progetto della Bbc ’50:50′ decida di offrire spazio ad un format che ne riduce la complessità e il valore a una competizione. Oltretutto nelle selezioni sul territorio basata proprio su criteri stereotipati di bellezza. E non cambia se a valutare le ragazze ci siano anche delle giurate o se il giudizio venga formulato anche basandosi su altri criteri”, aggiunge l’Usigrai. Miss Italia era uscita dai palinsesti di viale Mazzini dopo l’edizione del 2019. L’appello lanciato l’anno scorso da Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia, affinché la finale torni a essere trasmessa in diretta tv è stato accolto quest’anno.Mirigliani: “Attacchi alla bellezza mi hanno fatto soffrire”“Ogni tanto c’è un po’ di luce, non è sempre pratica l’idea di vedere la bellezza attaccata, anche con ferocia, in questi anni, è una cosa che mi ha fatto soffrire“, ha detto la stessa Mirigliani alla presentazione della serata finale in conferenza stampa a Villa Bonaparte a Porto San Giorgio (Fermo). “Ho sempre difeso il mondo delle mie ragazze e delle donne in generale. In questi anni ho trovato lo scopo, la mia missione, si sono avvicinate tante ragazze che hanno dimostrato di avere grandi capacità, anche se abbiamo lottato con il vento contrario però, alla fine dei conti, queste ragazze stanno reagendo contro l’ipocrisia e i pregiudizi”, ha aggiunto.De Girolamo: “La bellezza va oltre il corpo”“A prescindere dal corpo, posso valutare la bellezza, il talento e la personalità. E per me Miss Italia è questo”, ha detto Nunzia De Girolamo, conduttrice della serata finale. “Porteremo in scena dei talenti – ha aggiunto -. Per me, ma penso per tutti quelli che sono seduti a questo tavolo, la bellezza va oltre il corpo. La bellezza è fatta di tante cose: ironia, grinta, capacità, simpatia, stravaganza, e alcune volte timidezza. La bellezza è tante piccole cose e quindi anche i giurati sono stati scelti da Patrizia Mirigliani, da Roberto Sergio e da tutti coloro che hanno partecipato perché hanno elementi per coglierli”. Sui giurati De Girolamo ha detto: “A loro è rimesso un importante compito”. Poi sempre sulla bellezza ha aggiunto: “La bellezza è anche un gesto, la bellezza è anche una ferita”.La giuria, le 40 finaliste e le prove da affrontareIn giuria ci saranno Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra. Ottantaseiesima edizione presentata da Nunzia De Girolamo. “Questa iniziativa ci riempie di gioia e il binomio tra la città e Miss Italia mi rende particolarmente orgoglioso. Miss Italia è un’istituzione storica, un evento nazional popolare capace di coniugare bellezza, cultura e spettacolo e di suscitare interesse in tutto il Paese”, ha detto il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini.Le 40 finaliste saranno divise in due squadre capitanate da Miss Italia 2005 Edelfa Chiara Masciotta e Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, le quali guideranno le concorrenti in una serie di prove che porteranno alla scelta della vincitrice attraverso sfide di portamento, canto, ballo, recitazione e talento. La musica darà ritmo all’evento con Guè, Shablo, Tormento e Joshua, tutti protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo. Tra gli ospiti anche Rkomi, Serhat e la popstar Senhit. Sul palco anche Samuel Peron e Veera Kinnunen, ballerini di Ballando con le Stelle.In passerella ci sarà l’alta moda, grazie alle creazioni di Ermanno Scervino mentre gli abiti P.A.R.O.S.H, marchio fondato da Paolo Rossello, riproporranno lo stile vintage in chiave contemporanea e sofisticata. Tra le novità di questa edizione, insieme alla fondazione Progetti del cuore, la LILT sarà presente fuori del Pala Savelli, con un’unità mobile allestita per sensibilizzare le ragazze e tutta la popolazione sull’importanza della prevenzione e della ricerca. Saranno somministrate visite senologiche e verrà distribuito materiale informativo alla cittadinanza. Soddisfatta Patrizia Mirigliani: “Rivolgo un sentito ringraziamento al direttore San Marino RTV e alla Rai per aver reso possibile il ritorno di Miss Italia sul grande palcoscenico televisivo. Ringrazio il Comune di Porto San Giorgio per l’accoglienza ricevuta e per il grande e fattivo supporto. Siamo rimasti affascinati dalla bellezza di questi luoghi e dall’ospitalità dimostrata da istituzioni, cittadini e strutture ricettive, a Porto San Giorgio come a Numana, sede delle pre-finali”.Le fasce nazionali 2025Nel teatro di Porto San Giorgio (Fermo) sono stati assegnati i titoli alle finaliste in attesa dell’elezione della nuova Miss Italia, arrivata all’edizione numero 86 che si terrà stasera in diretta dal Pala Savelli di Porto San Giorgio. Le fasce nazionali assegnate oggi sono: Beatrice Sartori Miss Miluna 2025 (Miss Framesi Piemonte e Valle D’Aosta), Chiara Cenci Miss Rocchetta Bellezza 2025 (Miss Trentino Alto Adige), Giada Stabile Miss Sport Givova 2025 (Miss Sicilia); Miriam Del Contrasto Miss Framesi 2025 (Miss Lombardia), Asia Campanelli Miss MyLamination 2025 (Miss Marche), Anastasia Orrù Miss Sorriso BlancOne 2025 (Miss Rocchetta Bellezza Veneto). Poi Chiara Cenci Miss Cinema 2025 (Miss Trentino Alto Adige), Francesca Drì Miss Eleganza 2025 (Miss Eleganza Friuli Venezia Giulia), Alicya Ferrero Miss Coraggio 2025 (Miss Valle D’Aosta), Francesca Drì – Miss Creatività 2025 (Miss Eleganza Friuli Venezia Giulia) e Angelica Parma Miss Italia Influencer e Miss Italia Social 2025 (Miss Eleganza Emilia Romagna). Questo articolo Miss Italia 2025, il 15 settembre la finale in diretta tv: si riaccende la polemica sulla Rai proviene da LaPresse