Il tramonto è da sempre fonte di poesia e contemplazione, ma oggi la scienza conferma ciò che molti hanno sempre intuito: guardare il cielo al crepuscolo fa bene al cervello e all’umore. I ricercatori della Brigham Young University hanno dimostrato che i colori caldi che tingono l’orizzonte non sono solo uno spettacolo estetico, ma attivano meccanismi neurobiologici capaci di generare calma e benessere profondo.Come reagisce il cervello al tramontoSecondo gli studiosi, le sfumature tipiche del tramonto – dal rosso-arancio al rosa-lilla, fino al blu-indaco – stimolano aree del cervello coinvolte nell’elaborazione delle emozioni e nel piacere estetico. In particolare, la corteccia orbitofrontale e l’amigdala reagiscono positivamente a queste combinazioni cromatiche, generando una sensazione di accoglienza, tenerezza e pace interiore.Il sistema di ricompensa attivato dai coloriNon si tratta solo di rilassamento. Alcune ricerche recenti hanno evidenziato che osservare i colori del tramonto attiva anche il sistema di ricompensa mesolimbico, lo stesso circuito cerebrale coinvolto nelle esperienze più gratificanti. In altre parole, contemplare il crepuscolo non è solo bello: è paragonabile a un’esperienza piacevole e appagante che rafforza la motivazione e il benessere generale.La luce e l’umoreGli studiosi hanno osservato anche un legame tra esposizione alla luce naturale e stato d’animo. Le giornate più lunghe e luminose sono associate a una maggiore felicità, mentre l’arrivo del buio precoce in inverno può incidere negativamente sul tono dell’umore. Guardare il tramonto ogni sera, quindi, diventa un piccolo rituale quotidiano capace di contrastare lo stress e favorire l’equilibrio psicofisico.Un gesto semplice per il benessereIn un’epoca in cui la vita scorre veloce e lo stress sembra inevitabile, fermarsi a guardare il tramonto è un gesto semplice ma potente. Non richiede sforzo né tecnologie, solo la disponibilità a ritagliarsi un momento di connessione con la natura e con sé stessi.Osservare il cielo che cambia colore può trasformarsi in una pratica di mindfulness naturale, capace di restituire calma, gratitudine e senso di appartenenza al mondo.Guardare il tramonto non è solo un piacere estetico: è un vero e proprio allenamento per il cervello e per l’anima.Foto di 珂 杨 da PixabayLeggi l'articolo completo su: Guardare il tramonto fa bene al cervello: la conferma della scienza - Articolo originale di: Focustech.it