Sindaco perde il suo lavoro a un anno dalla pensione, assunto in una panetteria

Wait 5 sec.

Una storia a lieto fine, quella che vede come protagonista Arnaldo Pitton, 57enne, al secondo mandato come sindaco del Comune di Meduna di Livenza, in provincia di Treviso. L’uomo si è licenziato dal lavoro, dopo essere finito in cassa integrazione e ha cambiato totalmente mestiere, per affrontare il mondo della panificazione.Per 42 anni era stato responsabile delle manutenzioni di un’azienda Trevigiana ed è finito in cassa integrazione ad un anno dalla pensione. “Sembrava un periodo ponte, invece ho scoperto che la cassa non pagava i contributi”, ha dichiarato Pitton. Essendo impiegato percepiva un’indennità da sindaco di 8mila euro lordi all’anno, ossia poco più di 500 euro mensili e senza contributi, a differenza dei 26mila che riceveva precedentemente. La sua vicenda è subito diventata di dominio pubblico nel piccolo paese.E così, Michele Berti, titolare dello storico panificio di Meduna di Livenza, ha proposto all’ex sindaco di andare a lavorare per lui. Arnaldo ha così indossato il camice bianco e si è recato al nuovo posto di lavoro alle 3 del mattino, tra impastatrici e forni. Un’esperienza nuova per il sindaco, che ha dovuto ricevere una veloce lezione sulle basi del mestiere di panificatore. Come primo prodotto i grissini.“Ora imparerò un mestiere e mi piace. Posso essere un esempio per i giovani, ci si può reinventare a ogni età” ha confidato Pitton. La sua famiglia è sempre stata coinvolta nella politica locale: il nonno è stato sindaco e podestà nel primo Novecento, il padre vicesindaco e lo zio responsabile dell’Anagrafe. “Siamo un pò i Kennedy del paese” ha scherzato Pitton. Finito il suo operato nel panificio, attraversa la strada ed entra in Municipio per affrontare le incombenze amministrative. Nonostante gli orari della panetteria Pitton è riuscito a rimanere attivo con le associazioni locali, nel volontariato e a non mancare mai alle sagre del paese.L'articolo Sindaco perde il suo lavoro a un anno dalla pensione, assunto in una panetteria proviene da Il Fatto Quotidiano.