In quello spazio è cresciuto praticando il suo sport preferito.E in quello spazio continua idealmente a giocare insieme agli amici.Augusto Pennacchi, il 18enne di Tivoli deceduto il 7 giugno scorso a seguito di incidente stradaleCosì oggi, domenica 14 settembre, al Parco Sogno di Malala di Villa Adriana è stato inaugurato un albero in memoria di Augusto Pennacchi, il 18enne deceduto il 7 giugno scorso dopo sei giorni di agonia in seguito all’incidente stradale avvenuto a Palombara Sabina, dove è stato travolto da uno scooter Honda Sh 300 condotto da un 27enne romano di San Basilio risultato positivo agli esami tossicologici su alcol e cocaina e senza la patente di guida cosiddetta “A2” (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).Si tratta di un albero di Ginkgo biloba donato alla famiglia di Augusto dall’associazione “La Voce dei Diritti” nell’ambito di una giornata di sport organizzata insieme ai genitori Fabio e Arianna, al fratello Claudio e alla sorella Ilaria, dedicata al secondo Torneo di Basket dedicato ad Augusto, atleta del “Basket Guidonia” e alunno del Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani” di Tivoli diplomato con 100 e Lode.E’ stata una giornata di emozioni e sentimenti scandita da “Il silenzio” e “Hallelujah” di Leonard Cohen, una giornata colorata da tantissimi giovani intervenuti per giocare a basket e lasciare scritto un messaggio sull’albero al loro amico Augusto.Sotto il Ginkgo biloba è stata installata una targa. “Questo albero è per chi non ha più voce – si legge sulla targa – Una vita interrotta, il silenzio che resta, un amore eterno, un ricordo prezioso da custodire. Augusto nato il 8-7-2006”.Il vice sindaco di Tivoli Giorgio StrafondaAll’evento ha preso parte il vice sindaco di Tivoli Giorgio Strafonda che ha ricordato ai presenti l’impegno delle amministrazioni comunali in tema di sicurezza stradale e rispetto delle regole.Enza Tripaldi, presidente dell’associazione “Famiglie di Angeli”Presente anche Enza Tripaldi, presidente dell’associazione “Famiglie di Angeli”, onlus nata per ricordare Margherita Diazenna, uccisa all’età di 19 anni il primo aprile del 2002 da un pirata della strada.“Senso di responsabilità alla guida – ha detto rivolgendosi ai giovani la presidente dell’associazione che ha collaborato alla realizzazione dell’evento di stamane al Parco Sogno di Malala – Lo scorso anno si sono contate circa 3 mila vittime, troppo dolore per le famiglie che restano orfane. Abbiamo bisogno di voi giovani per veicolare il messaggio”.La signora Arianna, mamma di Augusto Pennacchi“Sono la mamma di Augusto e ne sono fiera – è intervenuta mamma Arianna – Sono fiera di ciò che è stato e di ciò che ha lasciato. Se siamo qui di nuovo in tanti, in tantissimi, vuol dire che Augusto ha lasciato tanto in ognuno di noi. Augusto vive in ognuno di noi e vivrà in ognuno di noi. E anche se Augusto non c’è più e ha avuto una breve vita, Augusto ha donato la vita e questo non ce lo dobbiamo dimenticare. Voglio augurare buona vita a tutti i ragazzi e a noi genitori una possibile sopravvivenza”.Jessica Tani, presidente dall’associazione “La Voce dei Diritti”“Augusto stava qui, Augusto è qui – ha esordito Jessica Tani, presidente dall’associazione “La Voce dei Diritti” – Abbiamo bisogno di sentirlo Augusto, per farlo vivere ancora lo dobbiamo ricordare.Questo non è un albero qualunque, si chiama Ginkgo biloba e nelle culture orientali è un albero sacro, viene addirittura messo fuori dai templi perché hanno la convinzione millenaria che allontani gli spiriti maligni e fa sì che chi sta nell’aldilà riposi serenamente. Rappresenta l’albero della vita, incarna Memoria, quello che noi vogliamo ogni volta: ricordare Augusto, perché solo ricordandolo, solo parlandone lo facciamo ancora vivere. Non ci sarà più fisicamente, ma ci sarà sotto un’altra forma e quest’albero significa rinascita, trasformazione”.“State lanciando un insegnamento fondamentale – ha detto ancora Jessica Tani alla famiglia Pennacchi – Ricordare chi non c’è più è il modo migliore per farlo vivere, e se in questo ricordo c’è anche amore, allora nessuno mai morirà davvero. Ad Arianna dico grazie per la tua umanità e sensibilità. Non ti chiudere in te stessa, te lo dico davanti a tutti. Ma lo dico anche a Ilaria, a Claudio e a Fabio: non chiudetevi nel vostro dolore. Dobbiamo parlare, vi dovete parlare: Augusto vivrà nelle vostre parole, nei vostri sguardi, nel vostro amore”.L'articolo TIVOLI - Un albero in memoria di Augusto al Parco Sogno di Malala – VIDEO proviene da Tiburno Tv.