Il ventiduenne Tyler Robinson sospettato dell’omicidio di Charlie Kirk avrebbe confessato il delitto agli amici su una chat online poco prima di consegnarsi alle forze dell’ordine. “Ehi ragazzi, ho brutte notizie per tutti voi – diceva un messaggio da un account appartenente a Tyler Robinson, sulla piattaforma online Discord -. Ero io ieri alla UVU. Mi dispiace per tutto questo”. Un particolare inedito rivelato da due persone a conoscenza della chat.Una conversazione che il Washington Post ha pubblicato mostrando alcuni screenshot. Il messaggio è stato inviato giovedì sera, circa due ore prima che le autorità annunciassero l’arresto di Robinson. Un membro della chat di gruppo ha condiviso un’immagine della conversazione con il Post e ha confermato che proveniva dall’account di Robinson. La persona ha parlato a condizione di anonimato per proteggere la propria privacy e per timore di aggressioni. Discord, che aveva dichiarato che “non aveva trovato prove che il sospettato avesse pianificato questo incidente o promosso la violenza usando Discord”, ha fornito una copia del messaggio agli investigatori dell’Fbi e agli inquirenti locali. Robinson si vedrà contestare le accuse martedì in tribunale: secondo l’Fbi, a incastrarlo sono anche una prova del Dna e un sms in cui diceva che aveva l’occasione di eliminare l’influencer e che non se la sarebbe lasciata sfuggire.Intanto il dibattito politico negli Usa prosegue. Donald Trump insiste che “la violenza sta a sinistra mentre e proseguono i licenziamenti per i commenti controversi sulla vicenda: l’ultimo è quello di Karen Attiah, editorialista afroamericana del Washington Post, silurata per un post sulla violenza delle armi da fuoco e sui “doppi standard morali”. Mentre il vice presidente Usa JD Vance ha addirittura condotto dal suo ufficio della Casa Binaca l’omonimo show dell’attivista Maga, ucciso mercoledì scorso mentre parlava a una folla di studenti della Utah State University: “Dobbiamo rafforzare questo movimento, far crescere la sua voce”. Vance ha raccolto l’appello di Erika Frantzve, la vedova di Kirk, a tener viva l’eredità del marito e a rafforzare il suo movimento tramite Turning Point Usa, l’organizzazione fondata da Charlie a 18 anni e diventata il motore del consenso trumpiano tra i giovani, soprattutto nelle università.L'articolo La confessione di Tyler Robinson su Discord: “Ero io”. E Vance conduce lo show dell’influencer dal suo ufficio proviene da Il Fatto Quotidiano.