PerARIA

Wait 5 sec.

coreografie e creazione scenica Giorgio Rossidrammaturgia e testi originali Savino Maria Italianointerpreti Savino Maria Italiano, Verdiana Gelao e Anna Di Barimusiche Livio Minafracostumi Roberta Vacchettascenografie Gisella Butera e Matilde Gori / Atelier di scenografia Zachesproduzione Associazione Sosta Palmizicoproduzione I Nuovi Scalzisostegni residenziali Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia – CapoTrave/Kilowatt), HOME Centro Creazione Coreografica (PG), Comune di Barletta, Teatro Fonderia Leopolda Comune di Follonica (GR), Ad Arte Spettacoli, Zaches Teatro e Ass. Amici di Duccioringraziamenti Azioni in Danza/Barletta, Olga Mascolospettacolo consigliato dai 5 anni in suCon la libertà di spirito tipica dell’infanzia, la leggerezza e profondità della fantasia, una piccola stanza può diventare un luogo di grandi avventure: a occhi chiusi e orecchie ben aperte, l’aria e il vento ci spifferano storie incredibili! Ci possono trasportare in quello strano paese, Anarea, il paese senza venti dove tutto è fermo e riuscire a muoversi è una sfida affascinante. O nel Paese dei Cappelli Volanti, dove le folate di vento sono talmente forti da scambiare i cappelli e le identità delle persone! PerAria ci accompagna in un mondo dove la logica degli adulti diventa sempre più rarefatta e lascia spazio alla curiosità, allo stupore, alla creatività, al gioco e alle emozioni, invitando lo spettatore a diventare più leggero e a stare (…almeno per la durata dello spettacolo) un po’ di più con la testa perAria!L’idea dello spettacolo nasce dal desiderio di realizzare un omaggio alla vita, alla leggerezza e alla spensieratezza del vivere. Gli autori si sono lasciati ispirare da aria e vento come veicoli e conduttori di esperienze ed emozioni creando una narrazione matrioska che contiene al suo interno altre storie create da un’illogica, stimolante e vorticosa curiosità propria dell’infanzia e della creatività.ASCOLI PICENO_TEATRO VENTIDIO BASSO domenica 21 febbraio ore 17.30Biglietti in prevendita dall’8 novembreposto unico numerato  8 euro 4 euro ridotto fino a 14 anni0,50 euro da 0 a 3 anniINFO ABBONAMENTI QUIBIGLIETTERIA DEL TEATRO 0736 298770dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30nei giorni di spettacolo il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto nei 45 minuti precedenti l’inizio della rappresentazione INFO AMAT 071 2072439 lunedì-venerdì orario 10-16L’acquisto on line comporta un aggravio del costo in favore del gestore del servizio e non consente di accedere alle categorie di riduzione.