Dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Guidonia Montecelio Emanuele Di Silvio e Rosa Nuzzo riceviamo e pubblichiamo:“Il nuovo bando per il servizio di raccolta dei rifiuti nel Comune di Guidonia Montecelio mette seriamente in pericolo il futuro di oltre 40 lavoratori.Dietro le clausole sociali che dovrebbero garantire il reintegro del personale – 125 dipendenti a tempo indeterminato e 14 a tempo determinato – si nasconde infatti una condizione inaccettabile che rischia di trasformarsi in un dramma occupazionale per tante famiglie di Guidonia Montecelio.Il bando infatti richiede che più di 40 operatori guidino mezzi pesanti da 75 quintali, per i quali è obbligatoria la patente C.Una patente che quasi nessuno dei lavoratori attualmente impiegati nel servio possiede. Fino ad oggi la raccolta è sempre stata svolta con mezzi da 35 quintali, guidabili con la patente B. Imporre questo cambiamento improvviso significa, nei fatti, escludere i lavoratori e condannarli alla perdita del posto di lavoro.A questo si aggiunge un problema tecnico evidente: i camion da 75 quintali sono impraticabili in molte aree del territorio, come nella circoscrizione di Montecelio e in diverse vie di Villanova, La Botte e altre frazioni, dove le strade non consentono la manovrabilità di mezzi così grandi.C’è infine la questione legale e di sicurezza: l’articolo 157 del Codice della Strada vieta che, durante l’arresto di marcia, l’autista abbandoni il mezzo. Una norma che, applicata al porta a porta con camion pesanti, renderà impossibile svolgere il servizio senza violare la legge o mettere a rischio la sicurezza degli operatori.È chiaro, dunque, che il bando non solo mina i principi di tutela occupazionale, ma rischia anche di paralizzare la raccolta differenziata, creando gravi disagi alla città.Un bando così non tutela né i lavoratori né i cittadini: va rivisto immediatamente, ponendo al centro l’efficienza del servizio e la salvaguardia dei posti di lavoro”.L'articolo GUIDONIA – Appalto rifiuti, il Pd chiede la revisione del bando proviene da Tiburno Tv.