Come programmare messaggi su WhatsApp: ecco il trucco per Android e iPhone per inviare comunicazioni in orari prestabiliti

Wait 5 sec.

WhatsApp è una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo, con oltre tre miliardi di utenti globali. Nel corso del tempo, l’applicazione è stata costantemente aggiornata dagli sviluppatori per rispondere alle richieste della comunità. Tra le novità più recenti figurano l’integrazione rapida di Meta AI per contrastare la diffusione di fake news e la possibilità di avviare conversazioni individuali anche per chi non possiede un account.Nonostante i numerosi progressi, una delle funzioni più richieste dagli utenti non è ancora disponibile: la programmazione dei messaggi. Questa opzione, già presente da tempo su Telegram e su altre app di messaggistica, permetterebbe di inviare comunicazioni in orari prestabiliti, senza la necessità di intervenire manualmente.La possibilità di programmare un messaggio risulta particolarmente utile in diverse situazioni quotidiane. Alcuni esempi possono essere l’invio di auguri di compleanno allo scoccare della mezzanotte, il promemoria di una scadenza di lavoro o la condivisione di aggiornamenti personali in caso di batteria scarica. Per quanto riguarda le soluzioni alternative, su WhatsApp Business è disponibile soltanto l’invio automatico di messaggi di benvenuto. Questa funzione, tuttavia, può essere attivata solo dopo un contatto da parte del cliente, senza poter controllare questa funzione dopo il primo invio.Per gli utenti Android esistono altre applicazioni scaricabili dal Google Play Store. Tra queste si possono citare SKEDit, Auto Text e Wasavi, che consentono di programmare i messaggi dopo aver ottenuto l’accesso ai contatti e all’account WhatsApp. È consigliabile leggere attentamente le condizioni d’uso, poiché tali app richiedono autorizzazioni specifiche.Per chi utilizza un iPhone, invece, l’unica soluzione passa dall’app nativa Comandi rapidi. Attraverso la sezione Automazioni, è possibile impostare un invio programmato selezionando l’orario desiderato, il destinatario e il contenuto del messaggio. È importante ricordare che l’automazione creata rimane ricorrente, quindi va disattivata manualmente dopo un utilizzo singolo. Gli utenti restano quindi in attesa che Meta introduca finalmente questa funzione nativamente su WhatsApp.L'articolo Come programmare messaggi su WhatsApp: ecco il trucco per Android e iPhone per inviare comunicazioni in orari prestabiliti proviene da Il Fatto Quotidiano.