Ligue 1, obiettivo 350 milioni di ricavi annui dal canale di Lega entro il 2028

Wait 5 sec.

Ven, 12 Set 2025Il piano è quello di alzare progressivamente il prezzo mensile dell’abbonamento a 19 euro, per aumentare i ricavi per le società francesi.DiRedazioneCondividi l'articolo(Foto: Catherine Steenkeste/Getty Images for Qatar Airways)Ospite dell’After Foot su RMC, Joseph Oughourlian, presidente del Lens, ha svelato il piano del canale Ligue 1+ per consentire ai club di beneficiare di ricavi interessanti già a partire dalla terza stagione di trasmissione. La Ligue 1 è entrata in una nuova era dall’estate scorsa, dopo la risoluzione del contratto con  DAZN.  Oggi otto delle nove partite di ogni giornata vengono trasmesse su Ligue 1+, il canale prodotto direttamente dalla LFP. Questo cambiamento – privo di ricavi garantiti (ad eccezione di quelli versati da beIN Sports per la nona partita di ogni turno) – ha spinto la grande maggioranza dei club a una politica di austerità durante il mercato estivo. Ma Joseph Oughourlian spera che la nuova emittente possa iniziare a generare ricavi significativi già dall’inizio della terza stagione di messa in onda. Intervenendo a RMC, il presidente del Lens ha illustrato il progetto di Ligue 1+: «C’è un piano economico che prevede di arrivare a 2 o 2,5 milioni di abbonati e che il prezzo salga progressivamente fino a 19 euro (contro i 14,99 euro/mese attuali per l’offerta senza vincoli)», ha spiegato. «Con queste condizioni, i club potrebbero raggiungere ricavi complessivi intorno ai 300-350 milioni di euro, una cifra già considerevole. Quando? Alla terza stagione. Ma è difficile prevedere con certezza fino a dove si potrà arrivare». Se da un lato esiste un piano, dall’altro i dirigenti non hanno certezze sul bacino reale di abbonati. «Quello che è successo è che eravamo con Canal+ e nessuno sapeva davvero, tranne forse Canal+, quanti abbonati avessero sottoscritto l’offerta principalmente per la Ligue 1. Si parlava di una cifra tra i due e i tre milioni di utenti. Canal+ ci ha poi dimostrato che riescono a vivere benissimo anche senza la Ligue 1». Il dirigente del Lens non nasconde il suo rammarico per le scelte sbagliate della Lega negli anni scorsi sulla gestione dei diritti televisivi, ma resta fiducioso: «Adesso abbiamo l’opportunità di ripartire, di proporre qualcosa di solido e attraente, un buon prodotto a un prezzo giusto. Bisogna vedere fin dove possiamo arrivare. Io sono piuttosto ottimista. Mentre tanti criticano la Ligue 1, io vedo che il mio stadio è pieno dal ritorno del Covid, l’affluenza in Ligue 1 è in crescita da tre anni, lo stesso in Ligue 2. Se la gente non vede il prodotto in tv, allora va allo stadio». Developed by 3x1010