AGI - Il Fondo libico per lo sviluppo e la ricostruzione, guidato da Belgassem Haftar, e l'italiana GKSD Holding (Gruppo San Donato) hanno firmato ieri a Bengasi memorandum d'intesa su salute, infrastrutture ed energia pulita, alla presenza di Giovanni Caravelli, capo dell'Agenzia per l'informazione e la sicurezza esterna (Aise). L'incontro si è svolto nel secondo anniversario dell'uragano Daniel, che ha devastato la città di Derna l'11 settembre 2023, causando migliaia di vittime e danni senza precedenti alle infrastrutture nella Libia orientale. Un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale del Fondo indica che all'incontro hanno partecipato anche il Presidente dell'Autorità Nazionale per lo Sviluppo, Jibril al-Badri, e i direttori dei principali ospedali di Bengasi, tra cui al-Hawari, al-Jalaa, il Centro Medico di Bengasi, il Centro Oncologico e l'Ospedale Pediatrico, nonché rappresentanti dell'Autorità per le Forniture Mediche e della Direzione Progetti del Fondo. Durante gli incontri, "sono state discusse le prospettive di cooperazione strategica tra Libia e Italia nei settori della sanità, della formazione medica, delle infrastrutture, dell'energia pulita e della gestione e conversione dei rifiuti, al fine di rafforzare partnership concrete a sostegno dello sviluppo sostenibile". Il comunicato aggiunge che l'incontro è stato preceduto da "una serie di visite sul campo e riunioni tecniche condotte dalla delegazione italiana, tra cui ispezioni di ospedali e progetti sanitari a Bengasi e nel Marj, per verificare l'avanzamento dei lavori e le effettive esigenze". A margine dell'incontro, "sono stati firmati memorandum d'intesa nei settori della sanità, delle infrastrutture, dell'energia pulita e dell'ambiente". Gli accordi sono stati firmati, per la parte italiana, da Kamel Ghribi, Presidente di GKSD, nonché Vicepresidente del Gruppo San Donato (GSD) SpA, Presidente dell'European Business Council for Africa and the Middle East (Ecam), Presidente del Consiglio di Sorveglianza di American Heart of Poland e Scanmed, e Presidente di HHH. Per la parte libica, Belgassem Haftar ha firmato in qualità di Amministratore Delegato del Fondo. GKSD Holding, gruppo italiano attivo nei settori della consulenza, dell'ingegneria e della sanità, è già impegnato in progetti infrastrutturali e ospedalieri in Nord Africa e Medio Oriente. Secondo quanto appreso dall'Agenzia Nova, la holding italiana dovrebbe costruire quattro ospedali in Cirenaica, una regione nella Libia orientale.