Ue, 'lavoriamo a intesa commerciale con India nel 2025' (2)

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsUe, 'lavoriamo a intesa commerciale con India nel 2025' (2)Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 12 settembre 2025, 14:29Redazione ANSA"Sono particolarmente felice di essere qui insieme al ministro Goyal, caro Piyush, con cui ho lavorato intensamente, insieme ai nostri team, per compiere progressi su un accordo di libero scambio innovativo tra l'Unione europea e l'India", ha esordito Sefcovic parlando all'Associazione per i componenti automobilistici indiani.    "Comprendiamo tutti l'importanza delle relazioni economiche, commerciali e di investimento tra l'Ue e l'India. Abbiamo un interesse reciproco a collaborare più strettamente sulle questioni bilaterali e globali. Vorrei ricordare che nel 2024 l'Ue era il principale partner commerciale dell'India, davanti agli Stati Uniti e alla Cina. Più di 6 000 imprese europee operano in India, mentre il commercio bilaterale complessivo di merci ha raggiunto i 140 miliardi di euro nel 2023. E sebbene il commercio tra le nostre economie sia cresciuto di circa il 90% nell'ultimo decennio, c'è ancora molto spazio per un'ulteriore crescita. Le nostre industrie hanno il potenziale per creare sinergie che stimolino il progresso tecnologico, migliorino le catene di approvvigionamento e accelerino l'innovazione. Il settore automobilistico, che alimenta le nostre economie, dovrebbe essere al centro del partenariato", ha ancora sottolineato il commissario europeo. "Il mio obiettivo è garantire che l'accordo di libero scambio faciliti i flussi commerciali bilaterali tra l'India e l'Ue in condizioni di liberalizzazione tariffaria per tutti i componenti, dai motori ai freni. Si tratterebbe di uno scenario vantaggioso per entrambe le parti, che faciliterebbe in particolare l'introduzione di nuove tecnologie avanzate in India. Unendo le forze dei nostri mercati automobilistici - il terzo e il quarto più grande al mondo - possiamo guidare lo sviluppo di motori a combustione all'avanguardia, veicoli elettrici con tecnologie avanzate per le batterie e soluzioni di mobilità intelligente che rispondano alle esigenze di un mondo in continua evoluzione".   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>