4 Hotel, Bruno Barbieri arriva a Trapani

Wait 5 sec.

Altri 4 Hotel sono pronti a sfidarsi nel programma di Bruno Barbieri, in onda in prima serata su Sky Uno e in streaming su NOW.In questa seconda tappa del nuovo ciclo di puntate lo chef approderà a Trapani, dove tra sale, vino, pesca, tradizioni e cultura, Barbieri si spingerà anche lungo la costa, fino a Marsala, dove Garibaldi e i Mille fecero la storia.Ancora una volta al centro della sfida ci saranno accoglienza, stile, pulizia, servizi e, più in generale, l’ospitalità di ciascun albergatore. A colazione, dopo il check-out, i concorrenti – dopo aver trascorso un giorno e una notte nei reciproci hotel – si giudicheranno tra loro assegnando un voto da 0 a 10 su cinque categorie: location, camera, colazione, servizi e prezzo.In palio, il titolo di Miglior Hotel di puntata assegnato da Barbieri che, in questi nuovi episodi, introduce una novità assoluta capace di stravolgere la classifica finale: il Barbieri Plus, un prezioso bonus da 5 punti fuori categoria, che può attribuire a un solo albergatore per premiare un dettaglio, una cura particolare o un gesto speciale capace di rendere indimenticabile l’ospitalità. Un riconoscimento che può fare la differenza e influire sull’esito della gara.I 4 Hotel della seconda puntataVilla FavoritaLuigi è il direttore di Villa Favorita, un antico baglio di metà Ottocento diventato struttura ricettiva 50 anni fa. Con due lauree, un master, la conoscenza di cinque lingue e un’esperienza internazionale, ha scelto di tornare nella sua terra per promuoverla. L’hotel, che si estende su 3000 mq, si divide in due parti: un resort con mini-appartamenti dotati dei servizi di un albergo tradizionale e la villa centrale con 12 camere, ristrutturata con criteri conservativi che hanno preservato elementi originari come i pavimenti ottocenteschi ricavati da botti di legno.Palazzo Gatto Art HotelSalvatore, appartenente a una famiglia di albergatori, è il proprietario di Palazzo Gatto, un 4 stelle con 19 camere situato nel centro storico di Trapani. Nato dal recupero di un palazzo del ’700, è stato ristrutturato da un architetto locale e arredato con ceramiche di Santo Stefano di Camastra realizzate su ad hoc. Nonostante le origini antiche, l’hotel è modernissimo e ogni piano ha un’illuminazione differente: la spa è fucsia, il primo piano è giallo, il secondo arancione, il terzo bianco e nero. La struttura ospita inoltre una cantina ipogea e una zona relax con vasca idromassaggio sul rooftop.Hotel San MicheleGiuliana è la general manager dell’Hotel San Michele, un 3 stelle situato in un palazzo storico del centro di Trapani. La direttrice, figlia di albergatori, dopo esperienze all’estero sempre legate al mondo dell’hôtellerie ha scelto di ritornare nella sua Sicilia per portare avanti l’attività di famiglia. Il San Michele è stato oggetto di una ristrutturazione accurata che ha saputo coniugare modernità e tradizione. Le 21 camere differiscono per dimensioni e arredi, ma conservano le antiche maioliche recuperate, con un mix di tonalità neutre e colori vivaci.Venere di Erice ResortChiara è la proprietaria, insieme al marito, del Venere di Erice, un 4 stelle situato a Valderice, a pochi chilometri da Trapani. Il punto di forza dell’hotel è il panorama sul golfo di Bonagia, che regala l’impressione di un albergo “sospeso nel cielo”. La struttura dispone di 62 camere, una piscina all’aperto, un ristorante, una spa (con bagno turco, sauna finlandese, doccia emozionale e piscina riscaldata con idromassaggio) e uno sky lounge bar, vero fiore all’occhiello del resort.The post 4 Hotel, Bruno Barbieri arriva a Trapani appeared first on Davide Maggio.