El Salvador ha celebrato il quarto anniversario della legge che rende Bitcoin moneta legale con un nuovo acquisto — un’operazione deliberata e mediatica che mantiene in evidenza le riserve crypto del Paese.Dati governativi: aggiunti 21 BTCSecondo il presidente Nayib Bukele e l’Ufficio Bitcoin del Paese, il governo ha acquistato domenica 21 BTC come simbolico riferimento al limite massimo di 21 milioni di Bitcoin.I rapporti indicano che lo Stato continua ad acquistare un BTC al giorno, operazione iniziata a marzo 2024. Secondo dati governativi e blockchain, El Salvador detiene ora 6.313 BTC.Le riserve valgono circa 700 milioni di dollari ai prezzi attuali. Sebbene siano cifre contenute rispetto al budget giornaliero, queste mosse hanno un peso politico significativo.Buying 21 bitcoin for Bitcoin Day. pic.twitter.com/3X4yKeiqzg— Nayib Bukele (@nayibbukele) September 7, 2025Scontro con le condizioni del prestito IMFI rapporti hanno rivelato che gli acquisti vanno contro un accordo da 1,4 miliardi di dollari con il FMI firmato a dicembre dello scorso anno. L’accordo richiedeva alle entità pubbliche di interrompere l’accumulo volontario di Bitcoin e prevedeva un congelamento di ulteriori acquisizioni nell’ambito dell’Extended Fund Facility.Come parte dell’accordo, il governo aveva modificato la legge sul Bitcoin rendendo volontaria l’accettazione dei merchant, previsto lo smantellamento del fondo Fidebitcoin e pianificato l’uscita dal programma Chivo wallet.Nonostante ciò, gli acquisti sono proseguiti. Ciò ha lasciato funzionari del FMI e osservatori esterni a monitorare se i futuri finanziamenti saranno concessi, dato che le revisioni di conformità sono previste fino al 2027.Stime del FMI e questione della trasparenzaSecondo un rapporto del FMI di marzo, il fondo stima che El Salvador abbia speso circa 300 milioni di dollari in Bitcoin dal 2021. Ai livelli di mercato attuali, tali acquisti rappresentano oltre 400 milioni di dollari di guadagni non realizzati.Tuttavia, il FMI ha anche osservato che la scarsa trasparenza sulle transazioni e sulle riserve rende difficile una valutazione indipendente completa.La divulgazione governativa delle attività in Bitcoin rimane incompleta, anche con dashboard pubblici ora disponibili. I rapporti evidenziano che i guadagni non realizzati potrebbero essere influenzati da eventuali cali dei prezzi di mercato.Bitcoin, sicurezza e trasparenza pubblicaAlla fine del mese scorso, l’Ufficio Nazionale Bitcoin ha redistribuito le riserve su più indirizzi, imponendo un limite di circa 500 BTC per indirizzo.Secondo i funzionari, la modifica è stata motivata da preoccupazioni relative a future minacce derivanti dal quantum computing. I nuovi indirizzi sono stati pubblicati su un dashboard pubblico, con l’obiettivo di aumentare la chiarezza sulla custodia.Alcuni osservatori di mercato e del settore accolgono positivamente il dashboard. Altri ritengono che la motivazione del quantum computing sia solo precauzionale e sottolineano la necessità di standard di audit più chiari.Audace ma divisivoQuattro anni dopo l’adozione del Bitcoin come moneta legale, l’approccio di El Salvador continua a dividere l’opinione pubblica. I sostenitori sottolineano i forti guadagni e la coerenza con il piano iniziale, mentre i critici avvertono dei problemi creati con i creditori internazionali.L’anniversario mostra che la spinta di El Salvador sul Bitcoin è ancora vista da molti come audace, ma anche profondamente contestata.