Reduce dalla quinta posizione all’ultimo Festival di Sanremo, Simone Cristicchi si trova a vivere un periodo di lutto. Ecco chi ha perso.Simone Cristicchi, amato cantautore, ha partecipato all’ultimo Festival di Sanremo con una canzone intima ed emozionante che in molti avrebbero voluto vedere sul podio. La sua “Quando sarai piccola” è arrivata al quinto posto e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”, il Premio “Giancarlo Bigazzi” per la Migliore Composizione Musicale, e il Premio Lunezia.Simone Cristicchi ha perso una persona cara (Instagram @cristicchi) – radioradio.itLa canzone è un racconto autobiografico scritto per la malattia della madre del cantautore, che è stata colpita da una grave emorragia cerebrale e da Alzheimer, che l’ha portata a un progressivo declino cognitivo e fisico. Simone Cristicchi, dopo il successo all’Ariston, si trova però ora a vivere un lutto improvviso. Ecco chi ha perso.Il lutto che ha colpito Simone CristicchiSimone Cristicchi, amato cantautore e vincitore anche del Festival di Sanremo nel nel 2007 con il brano “Ti regalerò una rosa”, è tornato sul palco dell’Ariston con il brano “Quando sarai piccola”, parlando della malattia della madre colpita da un’emorragia cerebrale e Alzheimer.Il lutto che ha colpito Simone Cristicchi (Instagram @cristicchi) – radioradio.itI suoi brani, sempre emozionanti, parlano di tematiche impegnate e in cui tanti possono rivedersi. Sarà questa sensibilità del cantautore a piacere a tanta gente che lo segue anche sui social. Proprio qui ha voluto salutare un amico venuto a mancare. Si tratta dello scrittore Stefano Benni.A lui ha dedicato un post in cui si vedono entrambi sorridenti in una foto e ha scritto: “Ciao Maestro! Il primo libro che ho letto da bambino è stato “Stranalandia”. Grazie per avermi insegnato a mescolare fantasia e realtà, a ridere di tutto, a emozionarmi per niente. Sei stato importante e lo sarai sempre.”Benni è stato uno scrittore, umorista, giornalista, sceneggiatore, poeta e drammaturgo italiano ed è scomparso il 9 settembre all’età di 78 anni, dopo una lunga malattia che gli aveva tolto l’uso della parola, stando a quando riferito da Goffredo Fofi. De tempo non si faceva vedere in pubblico.Sotto il post di Simone Cristicchi in tanti hanno colto l’occasione per salutare lo scrittore, che ha fatto tanto per la letteratura italiana, con i suoi romanzi, racconti e poesie. In tanti lo ricorderanno, fra le altre cose, perché è stato autore di Bar Sport e La compagnia dei Celestini.The post Dolore per Simone Cristicchi, lutto improvviso: “Sei stato importante” appeared first on Radio Radio.