La Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam arriva nella classica scatola color cartone che caratterizza ormai gran parte della gamma del marchio. L'approccio è minimalista e sostenibile, con un imballo ordinato e protettivo, più attento al riciclo che all'impatto visivo di un packaging "premium".All'interno troviamo una dotazione abbastanza completa:un rullo extra di ricambio,una spazzolina per pulire tubi e punti difficili,un filtro HEPA sostitutivo,la base di ricarica e lavaggio rulli,corpo principale e manico del lavapavimenti. L'assenza del detergente non è una svista, ma una scelta precisa: il modello Steam punta tutto sulla sanificazione a vapore a 160 °C, e per questo non è compatibile con i classici additivi detergenti.La qualità degli accessori è in linea con gli altri prodotti Tineco, solida e ben rifinita. Non si percepisce il livello "artistico" o ricercato della S9 Artist o della recentissima S9 Scientist, ma resta comunque una costruzione robusta e funzionale, con uno stile che richiama da vicino la S7 Stretch classica e i modelli S6. Le differenze rispetto alla S7 non Steam si notano subito: la parte frontale ospita ora gli ugelli per l'erogazione del vapore e una luce frontale per illuminare il pavimento, mentre le ruote posteriori diventano due grosse gommate e motorizzate, pensate per migliorare la scorrevolezza e il supporto alla trazione. Come la maggior parte delle lavapavimenti top di gamma, la Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam non è un dispositivo leggero. Il peso si sente, ma le nuove ruote gommate e motorizzate compensano bene: supportano la spinta e permettono movimenti più lenti e controllati, riducendo la fatica nelle sessioni di pulizia più lunghe. Un dettaglio intelligente è la posizione del serbatoio dell'acqua pulita, collocato nella parte frontale: questo alleggerisce la sezione sospesa e rende meno gravosa la pressione sulla mano. L'interfaccia resta quella tipica della gamma Tineco: un manico dalle forme classiche con pulsante di accensione e selezione modalità sempre a portata di dito. Il dispositivo si accende dalla posizione verticale e, una volta reclinato, è pronto a partire. Il display frontale sopra il corpo motore mostra tutte le informazioni principali (modalità, autonomia, stato dei serbatoi). Solo con la S9 Artist Tineco aveva sperimentato un display direttamente sul manico, qui si torna a una soluzione più tradizionale. Il design è più funzionale che estetico: richiama le linee dei modelli precedenti, senza particolari guizzi stilistici. La luce frontale non è solo scenografica, ma pratica: aiuta a individuare meglio lo sporco e rende visibile il vapore in uscita dagli ugelli, anche se non raggiunge l'efficacia delle luci LED viste di recente sulle scope elettriche come la Tineco PURE ONE S70. Il meccanismo 180° lay-flat funziona come promesso: la S7 Steam si infila sotto letti, divani e mobili bassi senza problemi. Come su altri modelli, quando la macchina è completamente piegata la potenza di aspirazione cala leggermente, per evitare fuoriuscite dal filtro HEPA, ma resta comunque efficace per raggiungere zone altrimenti inaccessibili. Il punto distintivo della Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam è senza dubbio la funzione HyperSteam, che eroga vapore a 160 °C. Una soluzione non comune su una lavapavimenti senza fili e che cambia l'approccio alla pulizia: non servono detergenti chimici, perché le alte temperature igienizzano in modo naturale. È una funzione utile soprattutto su superfici resistenti come il gres porcellanato, mentre non è consigliata su parquet e laminati, che potrebbero danneggiarsi a contatto con il calore eccessivo. Chi ha ambienti misti può comunque alternare la modalità Auto – sicura anche sui pavimenti delicati – e passare al vapore quando serve sanificazione extra. Il sistema smart iLoop è lo stesso rodato di tanti altri modelli Tineco. Un anello colorato sul display segnala il livello di sporco, passando da blu a rosa e poi a rosso, mentre la macchina aumenta automaticamente la potenza. L'uso dell'acqua è meno percepibile, ma si nota che in modalità Max il serbatoio si svuota più velocemente: segno che la gestione è dinamica e dipende dal livello di sporco rilevato. Quanto ad autonomia, i valori dichiarati (80 minuti) si riferiscono alla modalità a potenza minima. In pratica, con la modalità Auto si ottengono circa 40-45 minuti, mentre con il vapore attivo si scende a 30 minuti: un consumo inevitabile, dato il dispendio energetico per portare l'acqua oltre i 140 °C.La funzione FlashDry Self-Cleaning si conferma molto utile: il ciclo di autopulizia lava il rullo e lo asciuga ad alta velocità, evitando cattivi odori e la formazione di muffe. Un plus che riduce al minimo la manutenzione manuale. Per quanto riguarda i peli di animali e capelli, Tineco parla di sistema "anti-ingroppamento" (probabilmente una traduzione infelice: più corretto chiamarlo anti-groviglio). Nella pratica funziona bene: in una casa con tre gatti, una bambina e più adulti, i capelli lunghi e i peli non si sono avvolti nel rullo ma sono finiti direttamente nel serbatoio dello sporco, che integra anche un filtro separatore per distinguere liquidi e solidi. Tra le funzioni extra, la luce frontale si rivela un dettaglio pratico: serve non solo a rendere visibile il vapore in uscita dagli ugelli, ma anche a individuare meglio lo sporco, soprattutto su pavimenti scuri. La Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam si è comportata bene su diversi tipi di superfici: gres porcellanato, laminato e tappeti in vinile. La resa è stata costante ovunque, a patto di selezionare la modalità giusta. In Auto si gestiscono senza problemi le pulizie quotidiane, con un mix equilibrato di aspirazione e lavaggio; in Steam, invece, si ottiene un livello di igienizzazione superiore, utile soprattutto su gres e piastrelle. In questo caso il pavimento rimane un po' più umido del solito, perché oltre all'acqua del rullo entra in gioco anche il vapore. Sulle macchie di tutti i giorni – briciole, sporco in cucina, impronte e detriti portati dagli animali – il risultato è sempre positivo. Non è un prodotto pensato per affrontare sporco industriale o incrostazioni da giorni, ma per mantenere i pavimenti puliti e igienizzati con un passaggio regolare, ed è proprio lì che rende al meglio.La differenza tra le modalità si percepisce: Auto resta la scelta consigliata su pavimenti delicati o per una manutenzione rapida, mentre Steam diventa la soluzione ideale quando si vuole andare più a fondo, accettando un'autonomia inferiore. La manovrabilità è uno dei punti forti: le nuove ruote gommate e motorizzate aiutano sia in avanti che in retromarcia, e permettono di muoversi facilmente attorno a tavoli, sedie e mobili. Il pavimento rimane sempre ben a contatto con il rullo, anche quando ci si sofferma di più in certe aree.Quanto a rumorosità, la S7 Steam si posiziona in linea con gli altri modelli Tineco e Dreame: non è silenziosa, ma non si avverte alcun rumore aggiuntivo quando si attiva il vapore.Sul fronte autonomia reale, un appartamento di circa 100 m² si copre senza difficoltà con una sola carica e un pieno d'acqua, lasciando ancora margine per passaggi extra in stanze più trafficate. È quindi una soluzione adatta anche a case medio-grandi.La vera sorpresa è nel confronto con la S7 Stretch Ultra: a parità di prezzo di lancio, la nuova Steam introduce ruote più grandi e gommate, luce frontale e soprattutto la funzione vapore. Migliorie tangibili che ne fanno un modello più completo senza rincari. La gestione quotidiana della Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam è pensata per semplificare il più possibile la vita all'utente. I serbatoi separati per acqua pulita e acqua sporca sono facili da estrarre e svuotare: quello dell'acqua sporca integra un filtro per separare solidi e liquidi, così che capelli, peli e residui restino intrappolati senza intasare il circuito. Il sistema di autopulizia FlashDry si conferma uno dei punti più convincenti: a fine utilizzo basta posizionare il dispositivo sulla base e avviare il ciclo, che non solo lava a fondo il rullo, ma lo asciuga ad alta velocità, riducendo il rischio di cattivi odori e di formazione di muffe. C'è anche la modalità ad asciugatura lenta se si preferisce meno rumore e non si ha fretta di usarla nuovamente.Il rullo anti-groviglio funziona come promesso: anche in contesti impegnativi (capelli lunghi, peli di animali) non si formano nodi. I residui finiscono regolarmente nel serbatoio dello sporco, evitando interventi manuali frequenti. Dal punto di vista dei ricambi, essendo un modello nuovo e un po' diverso dalle altre Stretch, si trova qualcosa ma non tutto. I rulli e il filtro HEPA sono gli stessi degli ultimi modelli (e comunque ci sono i primi ricambi in confezione), ma i serbatoi sono diversi, soprattutto quello dell'acqua pulita, quindi occhio a non comprare ricambi non compatibili. La Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam è un modello che si colloca senza compromessi nella fascia premium: il prezzo di listino è di 699 €, lo stesso con cui debuttava la S7 Stretch Ultra, oggi reperibile intorno ai 479 €. In questo senso la nuova Steam non sostituisce, ma si affianca, proponendosi come alternativa più avanzata per chi vuole la funzione a vapore. Nel momento in cui pubblichiamo questa recensione la S7 Steam è scesa a 599€. Il confronto con la concorrenza diretta è altrettanto interessante. La Dreame H15 Pro Heat, ad esempio, era stata lanciata a 799 € ed è ora disponibile a circa 699 €: simile quindi al posizionamento della Tineco. Le differenze stanno nell'approccio: Dreame punta sull'uso di acqua calda fino a 92 °C, mentre Tineco porta il livello oltre con vapore a 160 °C, pensato per chi vuole la massima igienizzazione senza detergenti. Il listino è alto, ma coerente con le funzioni che offre: autonomia fino a 80 minuti, ruote motorizzate, luce frontale, sistema FlashDry di autopulizia e asciugatura dei rulli, oltre alla possibilità di scegliere tra lavaggio tradizionale e sanificazione a vapore. In definitiva, non è un prodotto pensato per chi cerca solo un lavapavimenti, ma una soluzione premium per chi vuole unire aspirazione, lavaggio e igiene profonda in un unico dispositivo. Il sample per questa recensione è stato fornito da Tineco, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso economico. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.L'articolo Recensione Tineco FLOOR ONE S7 Stretch Steam, la lavapavimenti senza fili che igienizza a vapore sembra essere il primo su Smartworld.