Cambiamenti in arrivo su WhatsApp, che continua a spingere sull'integrazione dell'intelligenza artificiale all'interno della propria piattaforma, ma questa volta lo fa puntando tutto sulla privacy.Nella nuova versione beta per Android, l'app di messaggistica ha introdotto una nuova modalità di conversazione privata con Meta AI, che promette di cambiare il modo in cui interagiamo con l'assistente digitale integrato. La novità si chiama "Incognito Mode" ed è pensata per offrire un maggiore controllo sui dati condivisi con l'AI, evitando che le conversazioni vengano salvate o utilizzate per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Ecco come funziona. Con la versione beta 2.25.28.1 di WhatsApp per Android, Meta ha iniziato a testare una nuova funzione chiamata "Modalità incognito" per Meta AI, l'assistente virtuale integrato nelle chat. Si tratta di un'opzione che permette di conversare con l'AI senza lasciare traccia: i messaggi non vengono salvati, né utilizzati per migliorare gli algoritmi di Meta. In pratica, una chat temporanea che scompare alla fine della sessione.Il funzionamento è molto simile alla navigazione privata dei browser web. Una volta attivata la modalità incognito, ogni interazione resta confinata a quella singola conversazione. È una novità importante, soprattutto per chi vuole chiedere qualcosa a Meta AI senza che le informazioni restino associate al proprio profilo WhatsApp. Questa modalità rappresenta l'altra faccia della funzione "memoria", introdotta nelle precedenti versioni beta. Quest'ultima consente all'AI di ricordare preferenze e dettagli personali per offrire suggerimenti più pertinenti, come professione, interessi o abitudini alimentari. Con la modalità incognito, invece, ogni interazione è effimera: le informazioni non vengono registrate e non influenzano le risposte future.Attivare la modalità incognito sarà molto semplice: l'opzione comparirà direttamente nella finestra di chat con Meta AI, permettendo di passare da una conversazione normale a una privata in un solo tocco. Durante l'uso, l'assistente continuerà a rispondere come di consueto, ma senza memorizzare nulla. In questo modo, WhatsApp offre agli utenti una scelta chiara tra comodità e riservatezza, lasciando decidere quanto condividere con l'intelligenza artificiale. La modalità incognito rappresenta un passo cruciale per l'evoluzione di Meta AI su WhatsApp. L'azienda sta cercando di bilanciare due esigenze spesso contrapposte: da un lato, la volontà di offrire un assistente intelligente sempre più capace; dall'altro, il bisogno degli utenti di mantenere il controllo sui propri dati personali. Con questa funzione, WhatsApp propone un approccio più trasparente, che consente di usare l'AI senza rinunciare alla privacy.Per adesso la modalità incognito è ancora in fase di sviluppo e non è disponibile per tutti gli utenti, ma il suo arrivo nella versione beta suggerisce che il rilascio ufficiale non sia lontano. Quando sarà pronta, rappresenterà uno dei miglioramenti più rilevanti per la gestione della privacy nelle chat AI, aprendo la strada a un futuro in cui le app di messaggistica diventeranno sempre più intelligenti, ma anche più rispettose dei limiti fissati dagli utenti stessi.L'articolo WhatsApp sta per attivare la Modalità Incognito per proteggere i tuoi dati sembra essere il primo su Smartworld.