“Questo ristorante è sessista, danno il menù senza prezzi alle donne. Sono diventata isterica, io come persona non contavo. Commentate sul loro profilo”: a processo la scrittrice denunciata dal Boeucc

Wait 5 sec.

Si chiama “menù di cortesia” e lo espongono molti ristoranti classici ma – per esempio – anche tanti stellati con stile più contemporaneo. È un menù arriva dal galateo ottocentesco e. nel tempo, è diventato un mezzo per proporre sia alle donne che agli ospiti una lista dei piatti senza il prezzo accanto.Tea Hačić-Vlahović è andata a mangiare al Boeucc, un ristorante tradizionale milanese, e la faccenda del menù di cortesia non le è andata giù: “Il ristorante Boeucc è sessista, danno il menu senza prezzi alle donne. Andate a commentare sulla loro pagina”. Queste parole ora la porteranno in giudizio, dopo la denuncia per diffamazione da parte del locale.La scrittrice, il 29 giugno 2021, cioè quando è andata al Boeucc, scriveva sui social: “Siamo andati a cena in questo bel ristorante per festeggiare, ma non ho neanche toccato cibo. Quando ho ricevuto il menu, ho notato che sul mio non c’erano i prezzi. Ho detto subito al cameriere: ‘Mi sento offesa come donna, sai che non va bene darmi un menu senza prezzi? Questa tradizione è oppressione‘”.Hačić-Vlahović ha raccontato di essersi alzata chiedendo subito il conto e di avere discusso con il personale: “Sono diventata isterica, io come persona per loro non contavo. Per loro era più importante questa carta senza prezzi. Gli dicevo: Fuck you, tutti si sono girati, pensavano fossi pazza. Vi lascio il nome del ristorante, se potete lasciare dei commenti”. Una call to action che ha generato molti commenti negativi, motivo per cui – il danno d’immagine – i proprietari del Boeucc hanno querelato la scrittrice.L'articolo “Questo ristorante è sessista, danno il menù senza prezzi alle donne. Sono diventata isterica, io come persona non contavo. Commentate sul loro profilo”: a processo la scrittrice denunciata dal Boeucc proviene da Il Fatto Quotidiano.