Per conoscere le forme definitive e le soluzioni adottate per gli interni bisognerà attendere ancora qualche mese, visto che le previsioni indicano un debutto sul mercato della Ferrari elettrica nel corso del 2026. L'appuntamento è per la prossima primavera, in concomitanza con una World Premiere in cui il Cavallino andrà a svelare il primo modello full electric della propria gamma. Una sfida per certi versi storica, che ha impegnato il marchio negli ultimi quattro anni e che, come affermato da Benedetto Vigna, presidente della casa emiliana, in occasione del Capital Markets Day, non subirà ulteriori modifiche (al progetto) o ritardi. Il cuore pulsante di questa vettura è rappresentato da un telaio sviluppato ad hoc che integra un pacco batterie da quindici moduli in nichel, manganese e cobalto abbinato a due motori elettrici, per una potenza massima di oltre 1.000 Cv.