La cooperazione tra Cina e Italia e’ ricca di punti salienti e reciprocamente vantaggiosa, ha affermato ieri a Roma il ministro cinese degli Esteri Wang Yi in visita nel Paese. Wang, anche membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese, ha formulato queste osservazioni mentre partecipava alla 12ma Riunione congiunta del Comitato governativo Cina-Italia con il vice primo ministro e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano Antonio Tajani, dove ha parlato positivamente dei risultati ottenuti dalla cooperazione sino-italiana in vari settori nelle sue osservazioni conclusive. Wang ha sottolineato che la Cina e l’Italia hanno attivamente attuato l’importante consenso raggiunto dai leader dei due Paesi dallo scorso anno. Cogliendo l’occasione del 55mo anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, che ricorre quest’anno, i due Paesi hanno costantemente ampliato la cooperazione pratica in vari settori, con numerosi punti salienti. Il Parco di cooperazione per l’innovazione Cina-Italia Lin-gang e’ stato inizialmente completato, le due parti hanno inaugurato congiuntamente il satellite di monitoraggio elettromagnetico Zhangheng 1-02, l’accordo sulla doppia tassazione tra Cina e Italia e’ entrato ufficialmente in vigore, entrambe le parti si sono sostenute a vicenda nella promozione delle imprese, e piu’ di 70 aziende italiane parteciperanno all’ottava edizione della China International Import Expo, ha affermato Wang. I due Paesi hanno inaugurato il primo lotto di quattro opere letterarie classiche per la traduzione reciproca, oltre dieci eccezionali film cinesi e italiani sono stati proiettati in entrambi i Paesi, Shanghai e Shenzhen hanno rispettivamente organizzato eventi delle citta’ gemellate con Milano: il forum sul design della moda e la settimana dello stile di vita. La Cina ha attuato una politica unilaterale di esenzione dal visto per i cittadini italiani e continuera’ ad estenderla, accogliendo un numero sempre maggiore di amici italiani che potranno godersi un “viaggio in Cina” spontaneo, ha aggiunto il funzionario. Wang ha affermato che la Cina e l’Italia sono due importanti economie che sostengono il libero scambio, due grandi forze che salvaguardano il multilateralismo, e due antiche civilta’ che promuovono gli scambi e l’apprendimento reciproco. In un mondo che sta affrontando cambiamenti complessi e intrecciati, Wang ha invitato la Cina e l’Italia a dimostrare il loro senso di responsabilita’ e impegno, a seguire la tendenza dei tempi, a fidarsi sempre l’una dell’altra, e a raggiungere il successo reciproco. Entrambe le parti dovrebbero mantenere uno spirito di apertura per espandere e ottimizzare la cooperazione pratica, e portare un contributo maggiore al rispettivo sviluppo economico e al benessere dei due popoli con ricchi risultati di cooperazione, ha affermato Wang. Agenzia Xinhua