Dal 10 al 12 ottobre la Capitale si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per il futuro della mobilità con Rom-E 2025, la manifestazione internazionale dedicata all’innovazione, transizione energetica e mobilità sostenibile, giunta quest’anno alla quinta edizione. L’evento, che si apre con una giornata di convegni istituzionali presso la suggestiva Casina Valadier a Villa Borghese, prosegue nel weekend con aree espositive e test drive a Viale delle Magnolie e Ponte Milvio, coinvolgendo cittadini, imprese e istituzioni in un confronto concreto sulla decarbonizzazione.Fiat in primo pianoTra i protagonisti più attesi c’è FIAT, che porta sul palcoscenico romano la propria visione di mobilità urbana sostenibile e accessibile a tutti. In esposizione e disponibili per le prove su strada, la nuova Grande Panda 100% elettrica, la versione ibrida e la Topolino, microcar elettrica pensata per la micromobilità cittadina. Un’offerta variegata, che dimostra l’impegno del marchio nel rendere l’elettrico una scelta popolare e non d’élite.Leggi anche> Fiat 500 Hybrid Torino, simbolo di rinascita per MirafioriGrande Panda: elettrica, sostenibile e… accessibileProgettata al Centro Stile di Torino, la Grande Panda si presenta come una compatta robusta e versatile, con una forte attenzione all’ambiente: nei suoi interni troviamo materiali riciclati da cartoni per bevande e fibre di bambù, soluzioni che riducono l’impatto ambientale senza rinunciare a comfort e design. La versione elettrica, con batteria da 44 kWh e 113 CV, offre prestazioni adatte alla città e un’autonomia competitiva. Il dato più sorprendente? Il prezzo: grazie agli incentivi statali e a promozioni Fiat, la nuova Grande Panda elettrica parte da 9.950 euro, un valore inferiore rispetto alla corrispondente versione a benzina. Disponibili anche gli allestimenti (RED) a 10.950€ e LA PRIMA a 13.950€, per chi cerca più dotazioni e stile.Topolino: la microcar che rivoluziona la cittàPensata per i più giovani o per chi si muove prevalentemente in centro, la Topolino è la risposta di Fiat alla mobilità urbana “slow”. Lunga appena 2,53 metri, con una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia di 75 km, è ideale per le nuove città a 30 km/h. Ricaricabile da una normale presa domestica, ha libero accesso alle ZTL e parcheggio gratuito nei centri storici. Con il leasing da 39 euro al mese, la Topolino diventa un’alternativa reale ai mezzi pubblici, offrendo comodità, stile e libertà a costi contenuti.Fiat, l’elettrico per tutti, non per pochiLa partecipazione a Rom-E 2025 sottolinea una strategia precisa: democratizzare l’elettrico e abbattere le barriere economiche e culturali che ancora oggi ostacolano la transizione. Non solo veicoli, ma anche educazione e coinvolgimento del pubblico più giovane, perché – come sottolinea FIAT – il passaggio alla mobilità elettrica non è solo tecnologico, ma anche culturale.Francesco Ippolito| Da Rumors.it