Dedagroup primo platinum partner di Camunda

Wait 5 sec.

Red –Dedagroup, gruppo tecnologico di riferimento in Italia che opera a livello internazionale accelerando il business e la digitalizzazione di oltre 4mila clienti, è il primo Platinum Partner italiano di Camunda, il leader globale nell’orchestrazione agentica e automazione dei processi aziendali. Un traguardo che posiziona Dedagroup tra quelle realtà ad aver ottenuto il riconoscimento a livello mondiale, confermando la solidità delle competenze sviluppate negli anni nei settori chiave della finanza, della pubblica amministrazione e dell’industria.Il riconoscimento è frutto di un percorso strutturato di investimento in competenze, tecnologie e cultura progettuale, che ha portato alla creazione in Dedagroup di una practice dedicata alle tecnologie di Camunda, espressione di un team di professionisti altamente specializzati, punto di riferimento nel panorama italiano per la capacità di realizzare progetti complessi con un approccio end-to-end.Al centro dell’alleanza tra Dedagroup e Camunda c’è la volontà condivisa di rendere l’orchestrazione e l’automazione dei processi non solo più efficiente, ma anche più intelligente, a conferma della centralità crescente di Dedagroup nell’ambito dell’innovazione tecnologica.“Siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione con Dedagroup, Platinum Partner di Camunda, gruppo riconosciuto a livello globale e con un’ampia esperienza nelle soluzioni IT integrate” ha affermato Fred Stemmelin, VP President, Partners di Camunda. “Insieme supportiamo le organizzazioni di tutto il mondo nell’accelerare la crescita, nel far leva sull’AI in modo responsabile e nel raggiungere l’eccellenza operativa in uno scenario di mercato in rapida evoluzione, sfruttando la potenza della piattaformaCamunda per l’orchestrazione agentica e l’automazione dei processi”.“La nostra ambizione è dare più valore alle aziende, aiutandole ad accelerare e a competere meglio. Lo facciamo unendo esperienza industriale, cultura del dato e un ecosistema di partner che condividono la nostra visione, per semplificare la complessità e trasformare i processi in risultati. Realizziamo innovazione in modo mirato e responsabile, per generare vantaggio competitivo e valore nel tempo”, sottolinea Marco Podini, Presidente Esecutivo e CEO di Dedagroup. “Il consolidamento della partnership con Camunda si inserisce in questo percorso, nel quale l’innovazione diventa risultato tangibile per le persone e per il business”.Disegno dei processi end-to-end, integrazione enterprise dei sistemi core e governo lungo l’intero ciclo operativo — con queste e altre competenze Dedagroup guida la trasformazione digitale di realtà pubbliche e private, generando risultati misurabili: riduzione del time-to-market, maggiore visibilità e controllo, qualità del dato e compliance by design.La partnership tra Dedagroup e Camunda ha già all’attivo diversi progetti di successo in molteplici settori di mercato.Per una grande regione del centro-sud, ad esempio, è stata sviluppata una piattaforma che digitalizza e orchestra l’intero processo di gestione delle richieste di pagamento legate ai programmi di investimento pubblico. La soluzione agevola la collaborazione tra i diversi attori coinvolti, assicurando tracciabilità, integrazione con i sistemi esterni e un monitoraggio finanziario tempo reale. Nel settore finanziario per una delle principali aziende operanti nell’alternative asset management, nel credit servicing e nei servizi immobiliari specializzati, Dedagroup ha orchestrato in modo più efficiente la gestione delle posizioni UTP (Unlikely To Pay) del portafoglio MIND. Infine, nel banking, per uno dei maggiori gruppi bancari italiani, Dedagroup ha realizzato un’applicazione che digitalizza e orchestra la compilazione del questionario “Check List Controlli” sui finanziamenti garantiti dal Fondo PMI. Partendo dai flussi già in uso, l’intervento ha aumentato efficienza e trasparenza grazie a un workflow modulare per ogni fase, dashboard operative personalizzate, gestione dei profili utente (Gestori e Specialisti FAEG), monitoraggio in tempo reale e strumenti di reporting avanzato.La partnership con Camunda rientra nel percorso strategico definito dal programma Alliances di Dedagroup, pensato per rafforzare la rete di collaborazioni e offrire ai clienti soluzioni performanti e servizi innovativi.Dedagroup (Deda) è uno dei principali gruppi tecnologici in Italia. Opera come Business & Technology Accelerator di Aziende, Istituzioni Finanziarie e Servizi Pubblici per supportare l’evoluzione delle loro strategie IT e digitali. Nel corso degli anni, Deda ha costruito un ecosistema di aziende che condividono valori, strategie di business e una visione comune che punta a sfruttare la forza della dedizione per aiutare i propri clienti a cogliere i benefici dell’evoluzione digitale, potenziando così l’impatto positivo della tecnologia sull’economia e sulla società. Fondato nel 1999, con sede a Trento, il Gruppo conta oltre 5000 collaboratori ed è cresciuto costantemente sia in Italia che all’estero. Oggi ha una presenza globale con oltre 4.000 clienti in più di 50 Paesi e sedi negli Stati Uniti, Regno Unito, Messico ed Emirati Arabi Uniti.Camunda è il leader nell’automazione agentica enterprise e si occupa dell’orchestrazione di processi aziendali complessi – compresi quelli che richiedono conoscenze di valore elevato – che coinvolgono agenti, persone e sistemi. Con la creazione di agenti AI pronti per la produzione e dotati di governance integrata, Camunda assicura affidabilità e sicurezza per i processi mission-critical. Oltre 700 aziende di primo piano, tra cui Atlassian, ING e Vodafone, hanno scelto Camunda per ridurre il time-to-value da mesi a giorni, aumentare l’efficienza operativa e migliorare esperienze del cliente.