“Guardate negli occhi le persone a cui tenete, siate pienamente presenti. E’ qui che inizia l’amore”. Un appello accorato a mettere da parte gli smartphone per riscoprire il valore dei legami reali, a partire da quelli in famiglia. Kate Middleton, la Principessa del Galles, è intervenuta con un lungo e argomentato articolo su uno dei temi a lei più cari, il benessere della prima infanzia, puntando il dito contro la minaccia rappresentata dalla tecnologia digitale. L’intervento, scritto in collaborazione con Robert Waldinger, psichiatra e direttore di un’importante ricerca dell’Università di Harvard, è stato pubblicato sul sito della Fondazione Reale per la Prima Infanzia e descrive la società odierna come afflitta da una vera e propria “epidemia di sconnessione” causata da cellulari e social media.Il testo denuncia una “generazione più connessa digitalmente e allo stesso tempo più sola“: “Questi apparecchi digitali promettono di tenerci in contatto con il mondo, in realtà spesso ottengono l’effetto opposto: sono una distrazione costante che ha un impatto profondo sulla vita di famiglia”, ha scritto la Principessa. Quindi punta il dito contro le abitudini moderne, dipingendo scene di vita quotidiana: “Siamo fisicamente presenti ma mentalmente assenti. Quando controlliamo il telefono durante una conversazione, quando guardiamo i social durante una cena in famiglia, quando rispondiamo alle email mentre giochiamo con i nostri figli, non solo siamo distratti: stiamo negando una forma di amore che è alla base dei legami umani”.Secondo Kate, questo problema rappresenta una sfida enorme per i bambini di oggi: “Stiamo producendo una generazione che è più collegata digitalmente e allo stesso tempo più isolata, più sola e meno equipaggiata a formare rapporti significativi“. A sostegno della sua tesi, la futura regina d’Inghilterra cita i risultati dello storico Harvard Study of Adult Development, uno studio lanciato nel 1938 che ha seguito per decenni la salute fisica e mentale di migliaia di persone. “Il fattore che più incide sulle probabilità di vivere una vita felice e sana non è la pressione del sangue, non è il colesterolo, è la qualità delle connessioni con altre persone“, sottolinea ancora Catherine nel suo articolo. La presa di posizione della Principessa è coerente con le sue scelte familiari. Lei e il marito William, infatti, hanno finora deciso di non dare un cellulare ai loro tre figli, George (12 anni), Charlotte (10) e Louis (7), come ha rivelato di recente lo stesso Principe di Galles.L'articolo “Guardate negli occhi le persone che amate, siate pienamente presenti con i vostri figli e non attaccati ai cellulari: gli negate amore”: l’appello di Kate Middleton proviene da Il Fatto Quotidiano.