Il Parlamento europeo ha rifiutato di revocare l’immunità parlamentare di Ilaria Salis. La reazione di Antonio Maria Rinaldi in diretta.A salvare Ilaria Salis è stato un solo voto. Il Parlamento europeo si è oggi riunito in plenaria. Tra le altre cose, i deputati hanno votato su diverse revoche di immunità parlamentari. Tra queste anche quella di Ilaria Salis, eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra. Hanno votato per confermare l’immunità 306 parlamentari, contro 305 voti per la revoca. 17 gli astenuti. La votazione è avvenuta tramite voto segreto. Non si saprà dunque chi ha votato per l’immunità o per la revoca. Il presidente del PPE Manfred Weber aveva preannunciato compattezza nel votare a favore della revoca. Nel gruppo più grande dell’emiciclo, l’Italia è rappresentata da Forza Italia. Anche Antonio Tajani nelle scorse settimane aveva detto: “Voteremo a favore della revoca dell’immunità per Ilaria Salis perché i reati di cui è accusata sono stati commessi quando non era ancora parlamentare”.Le reazioniDopo il voto, è partito l’applauso. Ilaria Salis, presente in aula, ha festeggiato con i membri del suo partito. Le prime reazioni dal mondo politico non si sono fatte attendere. Matteo Salvini ha commentato con una nota su X: “Accusata di lesioni aggravate potenzialmente letali e altre condotte criminose in concorso con altri, all’interno di un’organizzazione criminale. Ma col trucchetto del voto segreto, richiesto dai gruppi di sinistra, anche qualcuno che si dice di “centrodestra” ha votato per salvare la signora Salis dal processo. Vergogna!”.Festeggia il PD: “Non si tratta di difendere una persona – dice Brando Benifei – ma il diritto di tutte e tutti a un processo giusto e non condizionato da pressioni politiche dichiarate e inaccettabili. È una bella giornata per chi crede nella giustizia”.The post Svolta Ilaria Salis: il Parlamento europeo conferma l’immunità per un voto appeared first on Radio Radio.