M5s e Verdi Ue contro poteri speciali a Gualtieri per lo stadio

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsM5s e Verdi Ue contro poteri speciali a Gualtieri per lo stadioVai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 07 ottobre 2025, 13:44Redazione ANSA"E' ingiustificato e provocatorio inserire lo stadio di Pietralata fra quelli da realizzare con poteri speciali in vista degli Europei 2032. Lo stesso vale per la prospettiva, ancora da confermare, di conferire per lo stadio ulteriori poteri speciali al sindaco di Roma Gualtieri". Lo affermano gli europarlamentari romani Dario Tamburrano, M5S, e Ignazio Marino, indipendente fra i Verdi europei.    "Quanto allo stadio di Pietralata in sé, non si è tenuto conto delle questioni ancora aperte sul bosco urbano preesistente sull'area e che bisognerebbe abbattere totalmente per edificare".    "Non solo", dicono ancora Tamburrano e Marino. "Per gli Europei servono cinque stadi. Uno adatto c'è già. Altri due sono adattabili con una ristrutturazione: compreso l'Olimpico di Roma. Rimarrebbero quindi da costruire o sistemare due soli stadi, ma i poteri speciali sono ben più ampi. Si parla di 13 impianti, fra cui Pietralata: segno che gli Europei 2032 sono solo la scusa per andare in deroga alle leggi ordinarie in favore della speculazione e consumo di suolo. Infine, non si può non notare la stupefacente assegnazione da parte del governo Meloni dell'ennesimo potere speciale a Gualtieri, che è già commissario al Giubileo e ai rifiuti. Tanto varrebbe nominare un podestà", considerano Tamburrano e Marino. "Gualtieri usa metodi antidemocratici ignorando le istanze dei territori, come abbiamo constatato per l'inceneritore, e i poteri speciali per lo stadio andrebbero oltre la scadenza del suo mandato come sindaco".      Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>