Gaza, media: positivo il primo incontro tra mediatori e Hamas. Definita la tabella di marcia – La diretta

Wait 5 sec.

Sono iniziati i negoziati (indiretti) a Sharm El Sheikh tra Israele e Hamas. Al centro dei colloqui in Egitto c’è il piano di pace proposto da Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti ha assicurato che il gruppo palestinese “sta acconsentendo a cose molto importanti” e che il leader di Tel Aviv Benjamin Netanyahu “è molto positivo sull’accordo per Gaza“. Anche Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, ha definito la proposta americana come “un’opportunità che deve essere colta”. Guerra a Gaza – La diretta Inizio diretta: 07/10/25 07:00Fine diretta: 07/10/25 23:0007:1507/10/25Morris: "Hamas non si scioglierà e Bibi vuole i territori"“Nulla da fare. Anche questa tornata di negoziati tra Israele e Hamas è destinata al fallimento. Le posizioni di partenza restano troppo lontane per poter trovare un compromesso”. Lo dice in una intervista al Corriere della Sera lo storico Benny Morris, tra i massimi esperti della storia del conflitto arabo-israeliano.“Il piano Trump disegna alcune soluzioni ideali in un mondo che dovrebbe essere altrettanto ideale. Offre i fondamentali della speranza: prospetta la nascita di uno Stato palestinese; impone il disarmo di Hamas; parla del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza e di una buona amministrazione di tecnici che alla fine sarà controllata da un’Autorità Palestinese riformata – afferma – Ci sono almeno due problemi principali. Hamas non accetterà mai di cedere le armi. Se si arrende, non potrà più combattere contro Israele e neppure difendersi dai suoi nemici sia interni sia esterni al mondo palestinese”.“A ciò si aggiunge il fatto che Netanyahu e il suo governo restano contrari allo Stato palestinese, ecco perché marginalizzano l’autorità di Abu Mazen e dei suoi in Cisgiordania. L’attuale amministrazione israeliana resta decisa ad annettere tutti i territori occupati nel 1967. Trump mette in dubbio i loro disegni e dunque verrà rifiutato”, sottolinea, evidenziando che, dal suo punto di vista i colloqui di Sharm el Sheikh “resteranno lettera morta”. 07:1007/10/25Media: positivo il primo incontro mediatori-Hamas, definita la tabella di marciaI primi colloqui tra i mediatori e Hamas si sono conclusi a Sharm el-Sheikh. Lo riporta Al Jazeera, riferendo che “l’incontro dei mediatori con la delegazione di Hamas è stato positivo” e ha “definito la tabella di marcia e i meccanismi per l’attuale ciclo di colloqui”. La delegazione di Hamas, che comprendeva due membri sopravvissuti al tentato assassinio a Doha, Khalil al-Hayya e Zaher Jabarin, ha assicurato ai mediatori che “il continuo bombardamento di Gaza rappresenta un ostacolo al rilascio dei prigionieri”. 07:0007/10/25Guterres: "Proposta Trump opportunità che deve essere colta"“Ponete fine alle ostilità a Gaza, in Israele e nella regione. Smettete di far pagare ai civili con le loro vite e il loro futuro. Dopo due anni di traumi, dobbiamo scegliere la speranza. Adesso. La recente proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un’opportunità che deve essere colta per porre fine a questo tragico conflitto”. Lo scrive il segretario generale dell’Onu, António Guterres, in un messaggio in occasione del secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre 2023.“Un cessate il fuoco permanente e un processo politico credibile sono essenziali per prevenire ulteriori spargimenti di sangue e aprire la strada alla pace. Il diritto internazionale deve essere rispettato. Le Nazioni Unite rimangono fermamente impegnate a sostenere la pace. In questo solenne anniversario, onoriamo la memoria di tutte le vittime lavorando per l’unica via da seguire: una pace giusta e duratura, in cui israeliani, palestinesi e tutti i popoli della regione vivano fianco a fianco in sicurezza, dignità e rispetto reciproco”, ha aggiunto. { "@context": "https://schema.org", "@type": "LiveBlogPosting", "headline": "Guerra a Gaza - La diretta", "description": "", "datePublished": "2025-10-07T07:32:07+0200", "dateModified": "2025-10-07T07:32:12+0200", "coverageStartTime": "2025-10-07T07:00:00+0200", "coverageEndTime": "2025-10-07T23:00:00+0200", "about": { "@type": "Event", "name": "Guerra a Gaza - La diretta", "description": "", "startDate": "2025-10-07T07:00:00+0200", "endDate": "2025-10-07T23:00:00+0200", "eventStatus": "https://schema.org/EventScheduled", "eventAttendanceMode": "https://schema.org/OnlineEventAttendanceMode", "location": { "@type": "VirtualLocation", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/10/07/gaza-news-guerra-israele-hamas-diretta-oggi-7-ottobre/" }, "image": "https://img.lapresse.it/2025/10/07/AP25276720000050.jpg", "url": "https://www.lapresse.it/esteri/2025/10/07/gaza-news-guerra-israele-hamas-diretta-oggi-7-ottobre/" }, "liveBlogUpdate": [ { "@type": "BlogPosting", "headline": "Guterres: \"Proposta Trump opportunit\u00e0 che deve essere colta\"", "datePublished": "2025-10-07T07:00:00+0200", "articleBody": "“Ponete fine alle ostilit\u00e0 a Gaza, in Israele e nella regione. Smettete di far pagare ai civili con le loro vite e il loro futuro. Dopo due anni di traumi, dobbiamo scegliere la speranza. Adesso. La recente proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un’opportunit\u00e0 che deve essere colta per porre fine a questo tragico conflitto”. Lo scrive il segretario generale dell’Onu, Ant\u00f3nio Guterres, in un messaggio in occasione del secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre 2023.\n“Un cessate il fuoco permanente e un processo politico credibile sono essenziali per prevenire ulteriori spargimenti di sangue e aprire la strada alla pace. Il diritto internazionale deve essere rispettato. Le Nazioni Unite rimangono fermamente impegnate a sostenere la pace. In questo solenne anniversario, onoriamo la memoria di tutte le vittime lavorando per l’unica via da seguire: una pace giusta e duratura, in cui israeliani, palestinesi e tutti i popoli della regione vivano fianco a fianco in sicurezza, dignit\u00e0 e rispetto reciproco”, ha aggiunto.\u00a0", "image": "https://img.lapresse.it/2024/08/29/GUTERRES.jpg" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Media: positivo il primo incontro mediatori-Hamas, definita la tabella di marcia", "datePublished": "2025-10-07T07:10:00+0200", "articleBody": "I primi colloqui tra i mediatori e Hamas si sono conclusi a Sharm el-Sheikh. Lo riporta Al Jazeera, riferendo che \u201cl’incontro dei mediatori con la delegazione di Hamas \u00e8 stato positivo\u201d e ha \u201cdefinito la tabella di marcia e i meccanismi per l’attuale ciclo di colloqui\u201d. La delegazione di Hamas, che comprendeva due membri sopravvissuti al tentato assassinio a Doha, Khalil al-Hayya e Zaher Jabarin, ha assicurato ai mediatori che \u201cil continuo bombardamento di Gaza rappresenta un ostacolo al rilascio dei prigionieri\u201d.\u00a0" }, { "@type": "BlogPosting", "headline": "Morris: \"Hamas non si scioglier\u00e0 e Bibi vuole i territori\"", "datePublished": "2025-10-07T07:15:00+0200", "articleBody": "“Nulla da fare. Anche questa tornata di negoziati tra Israele e Hamas \u00e8 destinata al fallimento. Le posizioni di partenza restano troppo lontane per poter trovare un compromesso”. Lo dice in una intervista al Corriere della Sera lo storico Benny Morris, tra i massimi esperti della storia del conflitto arabo-israeliano.\n“Il piano Trump disegna alcune soluzioni ideali in un mondo che dovrebbe essere altrettanto ideale. Offre i fondamentali della speranza: prospetta la nascita di uno Stato palestinese; impone il disarmo di Hamas; parla del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza e di una buona amministrazione di tecnici che alla fine sar\u00e0 controllata da un\u2019Autorit\u00e0 Palestinese riformata – afferma – Ci sono almeno due problemi principali. Hamas non accetter\u00e0 mai di cedere le armi. Se si arrende, non potr\u00e0 pi\u00f9 combattere contro Israele e neppure difendersi dai suoi nemici sia interni sia esterni al mondo palestinese”.\n“A ci\u00f2 si aggiunge il fatto che Netanyahu e il suo governo restano contrari allo Stato palestinese, ecco perch\u00e9 marginalizzano l\u2019autorit\u00e0 di Abu Mazen e dei suoi in Cisgiordania. L\u2019attuale amministrazione israeliana resta decisa ad annettere tutti i territori occupati nel 1967. Trump mette in dubbio i loro disegni e dunque verr\u00e0 rifiutato”, sottolinea, evidenziando che, dal suo punto di vista i colloqui di Sharm el Sheikh “resteranno lettera morta”.\u00a0" } ]}Questo articolo Gaza, media: positivo il primo incontro tra mediatori e Hamas. Definita la tabella di marcia – La diretta proviene da LaPresse