I ricercatori hanno rianimato microbi del Pleistocene – Scienze Notizie

Wait 5 sec.

Scienziati hanno riportato in vita microbi rimasti intrappolati per fino a 40.000 anni nel permafrost dell’Alaska. Incubati in laboratorio a temperature simili alle estati artiche, inizialmente crescono lentissimi, ma dopo sei mesi diventano attivi e formano colonie visibili. Lo studio indica che non contano i singoli picchi di calore, ma il prolungarsi delle stagioni calde: più lunghe sono le estati, maggiore è il rischio che questi microbi rilascino CO₂ e metano accelerando il cambiamento climatico. I risultati, pubblicati su Journal of Geophysical Research: Biogeosciences, mostrano come lo scioglimento del permafrost possa innescare un ciclo di retroazione pericoloso.