Queste nuove cuffie wireless premium hanno tutte le carte in regola per essere amate dagli audiofili più esigenti

Wait 5 sec.

Le nuove Sennheiser HDB 630 sono appena state annunciate! L'azienda tedesca porta nel mondo wireless la sua lunga tradizione nella riproduzione sonora di alta fedeltà, proponendo queste nuove cuffie a padiglione chiuso con un prezzo di fascia elevata.Grazie ad una costruzione curata in ogni dettaglio e a un'attenzione particolare all'esperienza dell'ascoltatore, le HDB 630 puntano alla qualità e alla naturalezza del suono, con soluzioni tecniche pensate per chi non accetta compromessi. Saranno queste le cuffie wireless perfette per gli audiofili più esigenti? Trasduttore proprietario SYS38Architettura acustica ottimizzataEqualizzatore parametrico avanzatoFunzione Crossfeed per bilanciare la scena sonoraCancellazione del rumore (ANC): ibrida adattivaConnettività: Jack audio 3,5 mm, USB-C, Bluetooth 5.2Riproduzione cablata: lossless (fino a 24-bit / 96 kHz)Codec: aptX HD, aptX AdaptiveBatteria: 700 mAhAutonomia: 60 oreRicarica rapida: 10 minuti per 7 ore di ascoltoPeso: 311 g Le Sennheiser HDB 630 segnano un passo avanti nel mondo delle cuffie over-ear wireless, combinando ingegneria acustica di precisione e tecnologie digitali evolute. Il progetto nasce per chi cerca un suono neutro, dettagliato e privo di artefatti, senza rinunciare alla comodità della connettività wireless.L'estetica delle HDB 630 riprende le linee della serie Sennheiser MOMENTUM 4, ma introduce un telaio ancora più leggero e bilanciato, con un peso di circa 311 grammi. I materiali scelti sono premium e resistenti, con padiglioni ampi e imbottiture morbide che assicurano comfort anche dopo molte ore d'uso continuato.La batteria da 700 mAh garantisce fino a 60 ore di autonomia in riproduzione, anche con la cancellazione del rumore attiva (ANC) attivata. L'ANC è di tipo ibrido adattivo, capace di analizzare l'ambiente circostante e regolare automaticamente l'intensità del filtraggio, così da eliminare il rumore di fondo senza alterare il timbro della musica. Inoltre, una ricarica rapida di 10 minuti offre fino a 7 ore di ascolto, un vantaggio notevole per l'uso quotidiano o in viaggio. Il cuore delle HDB 630 è il trasduttore proprietario SYS38, un componente sviluppato internamente da Sennheiser per garantire una risposta in frequenza lineare e precisa. L'architettura acustica interna è stata completamente riprogettata, con uno smorzamento migliorato e un volume posteriore ottimizzato: due interventi che consentono di ottenere voci più definite, bassi controllati e una scena sonora più ampia.A differenza di molti modelli concorrenti che si affidano a una forte elaborazione digitale, le HDB 630 riducono al minimo il DSP (Digital Signal Processing), per mantenere la fedeltà al segnale originale. Questo approccio si riflette in una resa timbrica naturale, che valorizza registrazioni di qualità e flussi audio in alta risoluzione. Le cuffie supportano Bluetooth 5.2 e sono compatibili con i codec aptX HD e aptX Adaptive, garantendo trasmissioni stabili e di alta qualità anche in mobilità. Chi preferisce la connessione cablata può utilizzare il collegamento USB-C, che consente un ascolto lossless fino a 24-bit / 96 kHz, oppure un cavo analogico tradizionale.Attraverso l'app dedicata è possibile sfruttare un equalizzatore parametrico avanzato, che consente di intervenire con precisione su singole bande di frequenza e filtri, offrendo un controllo più tecnico rispetto ai classici preset. È presente anche la funzione Crossfeed, pensata per riequilibrare la spazialità nei brani stereofonici classici. Le Sennheiser HDB 630 sono già disponibili in preordine al prezzo ufficiale di 499,90€. Le spedizioni inizieranno il prossimo 21 ottobre.Visto il costo, ovviamente queste cuffie si posizionano nella fascia alta del mercato, accanto ai modelli più avanzati di Bose, Sony, Apple e altri marchi storici del settore.A seguire vi lasciamo altre immagini per ammirare le HDB 630 più in dettaglio. Da notare anche la custodia per il trasporto.L'articolo Queste nuove cuffie wireless premium hanno tutte le carte in regola per essere amate dagli audiofili più esigenti sembra essere il primo su Smartworld.