Secondo la procura di Fermo, l’incidente in parapendio in cui a luglio è morto Felix Baumgartner è stato causato da un suo errore

Wait 5 sec.

Secondo la procura di Fermo, l'incidente in parapendio in cui a luglio è morto Felix Baumgartner è stato causato da un suo errore - Il PostFelix Baumgartner il 14 ottobre 2012, dopo aver superato il muro del suono in caduta libera, a Roswell, negli Stati Uniti (AP Photo/Ross D. Franklin)Secondo la procura di Fermo, è stato un errore umano a causare la morte del base jumper austriaco Felix Baumgartner, che lo scorso 17 luglio era precipitato con un parapendio a motore a Porto Sant’Elpidio, nelle Marche. Il procuratore Raffaele Iannella, che sta indagando sul caso, ha detto all’agenzia di stampa tedesca dpa che secondo i risultati della perizia il parapendio non aveva difetti, e che l’incidente sarebbe stato provocato da un errore di manovra durante il volo, quando il parapendio aveva iniziato a perdere quota.I media tedeschi hanno scritto che la perizia è già stata condivisa con la famiglia di Baumgartner. L’ipotesi di un malore invece era stata esclusa dall’autopsia. Iannella ha aggiunto che chiederà la chiusura delle indagini (a carico di ignoti), che dovrà essere accettata dal giudice.Ex campione di base jumping, lo sport estremo che consiste nel buttarsi nel vuoto da superfici naturali, Baumgartner divenne famoso nel 2012, quando fu la prima persona a superare il cosiddetto muro del suono a corpo libero (cioè fuori da un aeroplano), lasciandosi cadere da un’altezza di 38.969,4 metri.Tag: felix baumgartner-marcheConsigliatiScoprire di essere omosessuali da adulteSuccede più alle donne che agli uomini, tanto che hanno un nome apposta e nutriti gruppi online dove confrontarsiIl mese di nascita influenza i risultati nella vita?Secondo diversi studi esiste una correlazione, soprattutto nello sport, ma è un effetto che tende a ridursi nel tempo e no, non c'entra con l'astrologiaNon la Pamela Anderson che vi ricordatePer liberarsi dello stereotipo sexy di "Baywatch" è sparita per decenni e da poco è tornata, diversa, al cinema e anche a teatro